Un fine settimana a Milano: locali senza glutine a Milano che abbiamo provato –
Siamo stati qualche giorno a Milano e abbiamo provato alcuni ristoranti e pasticcerie senza glutine: ve ne parliamo in questo articolo.
Locali senza glutine a Milano
Bistrò
Officina Zero
Pan per me
soSushi&Sound
Pasticcerie senza glutine – Forni senza glutine
Officina Zero
Indirizzo: Via Andrea Doria 44, 20124 Milano – Tel. 02/36756642
Orario: Lunedì-Sabato: 7:30-19:30 – Domenica: 9:00-13:30
Davvero ottimi i prodotti di questo forno-pasticceria completamente senza glutine.
Hanno una bella scelta di prodotti dolci e salati e qualche tavolo dove potersi sedere a mangiare. Il personale è gentile ed efficiente.
Siamo stato lì a fare colazione e abbiamo preso 2 latte macchiati, un bombolone alla crema e un mini bonbolone al cioccolato, più 6 pezzi di pasticceria mignon.
Ottimi tutti, sopratutto i bomboloni, molto ricchi di crema.
In più abbiamo preso, da portare via, due pezzi di focaccia e un trancio di pizza. La pizza viene confezionata in piccoli contenitori di carta come quelli per la pizza da asporto.
La focaccia è buona e la pizza è favolosa, sia come condimento che come pasta.
In totale abbiamo speso € 17,90.
Siamo poi tornati una seconda volta, a fare colazione, e abbiamo assaggiato il cornetto alla Nutella, davvero buono (€ 1,50).
Hai provato anche tu Officina Zero?
Lascia la tua recensione su Gluserch:
la tua opinione è importante per aiutare tutti gli altri celiaci!
Officina Zero
Pan Per Me
Indirizzo: Viale Monte Nero 57, Milano – Tel. 02-3598 8094
Orario: Lunedì-Sabato: 8:00-19:00 – Domenica: 9:00-18:00
Locale molto carino e ben tenuto, personale gentile e accogliente.

Abbiamo fatto colazione con latte macchiato, cappuccino e un po’ di assaggi di pasticceria mignon. Tutto ottimo.
Buono anche il loro pane: abbiamo assaggiato vari panini fatti con farine diverse.
Con la colazione e il pane abbiamo speso € 22,10.
Hai provato anche tu Pan Per Me?
Lascia la tua recensione su Gluserch:
la tua opinione è importante per aiutare tutti gli altri celiaci!
Pan Per Me
Booking.com
Ristoranti senza glutine
Bistrò
Indirizzo: Corso Magenta 9, 20123 Milano – Tel. 348453720
Orario: Lun-Ven: 08.00-23.00 – Sab: 10.00-23.00 – Dom: 11.00-23.00
Ottimo locale, completamente senza glutine, ai bordi del centro di Milano.
Il locale è piccolo e grazioso, vi raccomandiamo di arrivare presto o di prenotare perchè i posti a sedere sono pochi ed è molto frequentato.
Nel menù potete trovare hamburger, sandwich, focaccine, hot dog, insalate, primi, carne e pesce, in più, scritto a mano su una lavagna, un ricco menù del giorno con vari piatti (clicca sulle immagini per ingrandirle):
Abbiamo preso 2 porzioni di lasagne vegetariane, una focaccia con verdure grigliate e formaggio, un baccalà impanato con verdure e, per finire, 2 fette di crostata di farina di mandorle con confettura di lamponi.
Tutto davvero ottimo, soprattutto la focaccia, buona e bella croccante, e la torta, deliziosa.
Il personale è molto gentile e accogliente, e il servizio veloce.
In totale, con due bottiglie piccole di acqua, abbiamo speso € 44.00.
Hai provato anche tu Bistrò?
Lascia la tua recensione su Gluserch:
la tua opinione è importante per aiutare tutti gli altri celiaci!
Bistrò
soSushi & Sound
Indirizzo: Via Monte Bianco, 44, 20154 Milano – Tel. 02 8421 7351
Orario: Lun-Sab 12:15-15:00/19:00-22:15 | Domenica chiuso
Il locale è moderno e ben tenuto, con tavolini all’interno del locale e qualche tavolino fuori. Quando siamo andati da loro, a novembre, ci hanno detto che erano in procinto di fare una ristrutturazione del locale.
Anche da asporto e consegna a domicilio.
Quasi tutto il menù è senza glutine, tranne poche eccezioni.
Abbiamo preso 2 zuppe di miso e 30 pezzi di sushi misto. Per noi era davvero tanto, quindi ci siamo fatti impacchettare quello avanzato nei loro contenitori da asporto 🙂
Sushi davvero buono, con pesce freschissimo e ben presentato.
In tutto, con acqua, abbiamo speso € 40,00.
Hai provato anche tu soSushi & Sound?
Lascia la tua recensione su Gluserch:
la tua opinione è importante per aiutare tutti gli altri celiaci!
soSushi & Sound
Abbiamo inoltre assaggiato una torta dei supermercati “Il Gigante”, molto buona.
Glusearch – Liberi di viaggiare
Altri locali che abbiamo provato in una nostra precedente visita a Milano, che trovate in articoli a parte:
BeBop
Glufree Bakery
Puglia Bakery & Bistrot
Qui trovate un articolo dettagliato su tutto il senza glutine di Milano:
Milano senza glutine: negozi, hotel, ristoranti e pasticcerie senza glutine a Milano
Booking.com
AVVISO – Le caratteristiche dei locali che riportiamo nei nostri articoli possono subire variazioni rispetto a quella che è stata la nostra esperienza: causa cambio di gestione, chiusura o altre circostanze. In tal caso potrebbero non essere più in grado di fornire (totalmente o parzialmente) pietanze senza glutine, quindi vi consigliamo di informarvi preventivamente presso il locale stesso.
Altri locali senza glutine:
Un fine settimana a Roma: i locali senza glutine che abbiamo provato
4 commenti
-
Sabina ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Gabriella ·
-
Silvia ·
Mi piacerebbe sapere se esistono locali di questo tipo a bologna grazie
Sabina
Ciao, a Bologna molto buono c’è Fiordaliso (bar/pasticceria/ristorante) Via Nazario Sauro, 8/D
Poi c’è American Graffiti come fast food e il ristorante “La capriata” in Piazza S.Stefano.
Se hai bisogno di altri indirizzo sull’app o sul sito dell’AIC puoi trovare tutti i ristoranti della città 🙂
Buonasera redazione, siamo clienti affezionatissimi del reparto pasticceria del gigante, prodotti buonissimi e freschi, che soprattutto riportano la tabella nutrizionale (cosa che solo la grande distribuzione è obbligata a fare) fondamentale per le persone che devono controllare anche altri nutrienti oltre al glutine.
Buonasera! Abitando in provincia di Milano e avendo un ragazzino diabetico e celiaco di 12 anni posso assicurare che è veramente difficile trovare dei locali alla sua portata… bisognerebbe sensibilizzare di più i locali che invece di sponsorizzare il vegano che è una moda dovrebbero impegnarsi di più sul senza glilutine perché la celiachia purtroppo è una malattia!