Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Tortine senza glutine alle mandorle e cioccolato –
Tortine alle mandorle e cioccolato, con una doppia consistenza.
Tortine senza glutine alle mandorle e cioccolato
Tempo di preparazione 45 minuti
Ingredienti per 20 tortine:
125 gr di mandorle tritate
125 gr di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
250 gr di cioccolato fondente
125 gr di burro
160 gr di zucchero
1 bicchiere di latte
4 uova
½ bustina di lievito
un pizzico di sale
Per decorare:
granella e scaglie di mandorle
Far fondere il burro, spegnere il fuoco, metterci il cioccolato tritato e lasciarlo sciogliere.
Sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere le mandorle tritate, il cioccolato sciolto con il burro, la farina senza glutine setacciata con il lievito. Montare i bianchi a neve con un pizzico di sale e unirli delicatamente all’impasto.
Versare nei pirottini fino a metà dell’altezza (decorare alcuni con la granella e altri con le scaglie di mandole) cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
A metà dell’impasto ho unito un bicchiere di latte, così ho ottenuto un impasto più morbido e delle tortine con un consistenza diversa.
Le tortine con l’impasto più “sodo”, una volta cotte, sono un po’ più biscottate, mentre quelle con l’impasto morbido vengono più lievitate e soffici. Entrambe le versioni sono buonissime.