Ricette di carnevale: struffoli senza glutine 5 ricette selezionate per te –
Siamo a Carnevale e quindi è d’obbligo una bella carrellata di ricette tipiche 🙂 Cominciamo con gli struffoli senza glutine!
Nonostante la loro tipicità, sembra che gli struffoli non siano stati inventati a Napoli ma che siano stati portati dai greci già ai tempi della Magna Grecia. Peraltro, nella cucina greca esiste ancora una preparazione simile, i loukoumades (ghiottonerie).
Un’ipotesi più probabile sull’origine degli struffoli è di derivazione spagnola. Esiste infatti, nella cucina andalusa, un dolce estremamente simile agli struffoli, il piñonate, che differisce dal dolce napoletano solo per la forma delle palline di pasta, che sono più allungate. La parentela tra struffoli e piñonate potrebbe risalire al lunghissimo periodo di vicereame spagnolo a Napoli.
Il nome dello “struffolo”, ossia della singola pallina che compone il dolce, deriverebbe dal greco, precisamente dalla parola στρόγγυλος (stróngylos, pron. “strongoulos” o “stroggulos“) che significa “di forma tondeggiante”.“
Fonte Wikipedia
Struffoli senza glutine
Struffoli di carnevale senza glutine e senza lattosio
di Zero glutine 100% bontà
Ricetta sul sito: Struffoli di carnevale senza glutine e senza lattosio.
Struffoli, dolce di Carnevale senza glutine
di Ginger&Tomato
Ricetta sul sito: Struffoli, dolce di Carnevale senza glutine.
Struffoli senza glutine
di ilcucchiaiomagico
Ricetta sul sito: Struffoli senza glutine.
Cicerchiate senza glutine e senza latticini
di Senza è buono
Ricetta sul sito: Cicerchiate senza glutine e senza latticini.
Struffoli senza glutine con il Bimby
di RicettarioBimby
Ricetta sul sito: Struffoli senza glutine con il Bimby.
Altre ricette di carnevale senza glutine: