Schiacciata alla fiorentina con l’olio senza glutine –
A Firenze, nel periodo di carnevale, viene preparato questo dolce soffice e dal profumo d’arancia. La ricetta originale è con lo strutto e una lievitazione lenta, io vi propongo una versione più leggera con l’olio extravergine di oliva.
Schiacciata alla fiorentina con l’olio senza glutine
Tempo di preparazione 45 minuti
Ingredienti:
1 arancia (succo e scorza grattugiata)
175 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia (*)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 uova intere
200 g di farina senza glutine (io uso la BiAglut per pane)
8 g di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bicchiere di latte
zucchero a velo per decorare
cacao per decorare
(*) aromatizzo il normale zucchero semolato conservandolo in un barattolo di vetro con dentro una bacca di vaniglia.

Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire olio, succo e scorza di arancia, latte e mescolare bene.

Unire poi il lievito setacciato con la farina e infine gli albumi montati a neve con il sale.

Mettere l’impasto in una teglia rettangolare con i bordi alti. Infornare a 180°C per 30 minuti.

Spolverizzare con zucchero a velo.


Se volete decorare il dolce con il classico giglio di Firenze potete disegnare il giglio su un foglio di carta (oppure stampare l’immagine da internet), poi tagliare via il disegno (vi rimarrà il foglio con il buco al centro a forma di giglio) e posizionare il foglio sul dolce già spolverizzato con lo zucchero a velo. Spolverizzare sopra il cacao e togliete il foglio con delicatezza.


Altre torte senza glutine:
Torta allo yogurt
Torta all’arancia
Torta alle nocciole e mandorle