Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
La sbriciolata alla Nutella senza glutine è una ricetta veloce da preparare e golosissima. Perfetta per quando non ho molto tempo per preparare il dolce per la colazione 🙂
Sbriciolata alla Nutella senza glutine
Tempo di preparazione 50 minuti
Ingredienti:
200 g di fecola di patate
200 g di amido di mais
6 g di lievito per dolci
2 uova
150 g di burro
125 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia(*)
30 g di granella di nocciole
400 gr di Nutella
(*) aromatizzo il normale zucchero semolato conservandolo in un barattolo di vetro con dentro una bacca di vaniglia.
Come farina potete usare anche un mix di farine senza glutine in commercio (400 g in totale), io solitamente uso la farina BiAglut per pane e paste lievitate; oppure metà mix e metà amido di mais o fecola di patate, oppure anche 200 g di farina di riso e 200 g di farina di mais fumetto (farina di mais molto sottile): per questa preparazione vanno bene tutte le combinazioni.
Mescolare il burro ancora freddo, tagliato a cubetti, con le farine e il lievito. Non va impastato, ma mescolato e sgretolato tra le mani (si può preparare anche mettendo gli ingredienti in un mixer e frullare il tutto ottenendo la sabbiatura).
Aggiungere le uova, lo zucchero e mescolate, sbriciolando ancora l’impasto con le dita.
Ricoprire una tortiera con della carta da forno e mettere la metà delle briciole. Cospargere il tutto con la Nutella (non occorre stenderla, basta metterla un po’ sparsa sulla base, in cottura si stenderà uniformemente) e coprire con l’impasto rimasto. Cospargere in cima le granella di nocciole.