Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Ristorante senza glutine La Casa del Parmigiano – Lanzarote – Video
Il Ristorante “La Casa del Parmigiano” a Puerto del Carmen, nell’isola di Lanzarote, è un buon ristorante dove poter mangiare senza glutine in tranquillità.
Glusearch
Trovi tutti i locali con opzioni senza glutine di Lanzarote su Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo.
Ristorante senza glutine La Casa del Parmigiano
Lanzarote
Indirizzo: C/ Alegranza nº 1, Puerto del Carmen, Lanzarote – Tel: 928 51 27 31 – info@lacasadelparmigiano.es
Menù senza glutine: on-line c’è solo in tedesco, mentre cartaceo ce l’hanno anche in spagnolo e in inglese. Il ristorante è all’interno di un centro sportivo molto carino e ci si può accedere sia da lì, che dalla strada principale.
Hanno il menù senza glutine in collaborazione con la Schär, questo porta sicuramente una maggiore sicurezza dal punto di vista della conoscenza, da parte dello staff di cucina e di sala, del problema della celiachia e della contaminazione crociata, però tutto quello che viene servito come senza glutine è confezionato, quindi, per esempio, la pizza o la focaccia non sono fatte dai cuochi della cucina, ma prendono direttamente la base già pronta della Schär, che condiscono a seconda della ricetta.
Come antipasto abbiamo ordinato una focaccia con olio e un mix di aglio e spezie. La focaccia era una base per pizza Schär, cotta in forno e poi condita, ma alla fine il risultato è stato molto gradevole. Oltretutto, questa base non mi era mai capitato di assaggiarla e devo dire che è buona.
Di primo spaghetti ai frutti di mare: erano un po’ sciocchi, quindi poco saporiti e gli spaghetti erano tutti spezzatati in pezzi piccoli, non so se è un modo di servirli dell’isola, comunque non molto appetibili per noi italiani 🙂 Non cattivi, ma niente di speciale.
Dopo abbiamo preso uno spiedino di filetto di manzo con salsa piccante, accompagnato da patatine fritte e verdure alla griglia, tutto ottimo.
Come dolci senza glutine avevano solo il gelato alla vaniglia, un sorbetto di limone e un muffin al cioccolato o all’albicocca. Il muffin è quello confezionato della Schär, però lo hanno servito caldo, con un accompagnamento di gelato e una fetta di arancia con panna e fragole, quindi, benché non sia molto esaltante servire come dolce una merendina confezionata, c’è stato l’impegno di servirla in modo più carino e invitante.
Fanno anche la pizza, nella foto del menù non si vede, perché sono nella 4° pagina.
Quando vado a mangiare al ristorante sicuramente preferisco che pizza e dolci (possibilmente anche il pane) siano fatti artigianalmente, d’altro canto sono contenta di poter mangiare in tranquillità e comunque i piatti che ci hanno servito erano tutti buoni e sono rimasta comunque soddisfatta. Considerando poi che l’offerta di senza glutine, in un’isola piccola come Lanzarote, è sicuramente limitata, è già una fortuna trovare un ristorante così.
Il locale poi era molto carino e il personale gentilissimo.
Con una bottiglia di acqua naturale, un antipasto, 2 primi piatti, un secondo e un dolce abbiamo speso € 65,00 (compresa la mancia).
Trovi tutti i locali con opzioni senza glutine di Lanzarote su Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo.
AVVISO –Le caratteristiche dei locali che riportiamo nei nostri articoli possono subire variazioni rispetto a quella che è stata la nostra esperienza: causa cambio di gestione, chiusura o altre circostanze. In tal caso potrebbero non essere più in grado di fornire (totalmente o parzialmente) pietanze senza glutine, quindi vi consigliamo di informarvi preventivamente presso il locale stesso.