Quadrotti agrumi e caramello senza glutine
Questo dolce è soffice e fa un bellissimo contrasto con la durezza del caramello solidificato sopra.
Quadrotti agrumi e caramello senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora e mezzo
Ingredienti per 16 quadrotti:
1 arancia (succo e scorza)
1 limone (solo scorza)
3 albumi
90 gr di zucchero
90 gr di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
90 gr di mandorle tritate
un pizzico di sale
Per decorare:
100 gr di zucchero
1 dl di acqua
100 gr di mandorle in scaglie

Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e poi aggiungere poco per volta lo zucchero, continuando a montare.
Aggiungere le scorze grattugiate e il succo dell’arancia. Incorporare delicatamente la farina setacciata e le mandorle tritate.

Versare il composto in uno stampo quadrato di 20×20 cm foderato con carta da forno. Cuocere a 180°C per 35-40 minuti. Lasciare freddare.

Nel frattempo preparare il caramello, mettendo in un pentolino antiaderente l’acqua e lo zucchero, a fiamma bassa, e lasciar caramellare. Il procedimento è abbastanza lungo, circa 40 minuti. Non occorre girarlo, fa tutto da solo.
Prima è tutto liquido e, quando inizia a bollire, comincia a cristallizzarsi e diventa duro; lasciandolo ancora sul fuoco (magari spaccandolo un po’ con un mestolo), piano piano si scioglie di nuovo e acquista il caratteristico colore del caramello.

Appena pronto versare dentro le mandorle in scaglie (precedentemente tostate 2-3 minuti nel forno caldo) e stendere velocemente sul dolce, perché tende a solidificarsi velocemente.


Tagliare subito a quadretti, perché quando il caramello si sarà solidificato, il taglio diventerà più difficoltoso, rischiate che si incrini il caramello (per praticità potete prima tagliare il dolce e poi mettere il caramello su ogni quadrato).



Anticoli correlati:
Mousse al caffè
Pasticcini di pan di Spagna con crema di yogurt
Spumini dal cuore morbido – Meringa alla francese