Un dolcetto facile da preparare, soffice e buonissimo.
Questi quadrati sono perfetti per colazione o merenda, accompagnati da un bicchiere di latte freddo.
Iscrivendoti accetti la nostra normativa sulla privacy.
Quadrati alle mele e mandorle senza glutine
Tempo di preparazione 45 minuti
Ingredienti per 9-12 quadrati grandi:
280 g di farina senza glutine (io ho usato la BiAglut)
180 g di zucchero
2 mele
60 g di burro
200 ml di latte
3 uova
16 g di lievito per dolci
Mezzo limone
40 g di mandorle tritate

Sbucciare e tagliare le mele a quadretti e bagnarli con il succo di mezzo limone.
Sbattere le uova con un pizzico di sale per 1 minuto, aggiungere lo zucchero, poco alla volta, e montare ancora per 10 minuti circa.

Fondere il burro, unirlo al latte e aggiungerlo alle uova sbattute, escolando con delicatezza.
Unire la farina setacciata con il lievito e mescolare (se necessario sbattere l’impasto con il mixer per sciogliere tutti i grumi).
Unire le mele a tocchetti e mescolare.

Foderare una tortiera quadrata o rettangolare a bordi alti con carta da forno e versare l’impasto.
Distribuire sulla superficie le mandorle tritare grossolanamente.
Cuocere in forno ventilato a 180°C per 25-30 minuti.

Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di tagliare il dolce a quadretti.

Iscrivendoti accetti la nostra normativa sulla privacy.
Altri dolci senza glutine con le mele:
Tortine di mele montate di Montersino senza glutine
Torta di mele light senza glutine e senza lattosio