Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Questi dolcetti al limone sono morbidi e dal gusto delicato. Cercate di usare limoni maturi, in modo che siano meno aspri possibile. Vengono bene anche con limoni aspri, ma il sapore sarà meno delicato.
Quadrati al limone senza glutine
Tempo di preparazione 30 minuti
Ingredienti per 15 quadrati:
4 uova
125 gr di burro
125 gr di zucchero aromatizzato alla vaniglia (*)
100 gr di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
succo di 2 limoni (per un gusto ancora più delicato mettere il succo di un solo limone)
un pizzico di sale
zucchero a velo
scorze di limone candite
(*) aromatizzo il normale zucchero semolato conservandolo in un barattolo di vetro con dentro una bacca di vaniglia.
Fondere il burro, aggiungere lo zucchero e mescolare bene. Aggiungere, uno alla volta, i tuorli d’uovo e mescolare ancora. Aggiungere il succo di 2 limoni.
Aggiungere la farina senza glutine, poca alla volta, e mescolare bene, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Montare i bianchi d’uovo con un pizzico di sale e unirli delicatamente al composto.
Infornare, in una teglia foderata di carta da forno, a 180°C per 15 minuti.
Tagliare il dolce in quadrati e spolverizzare con lo zucchero a velo e qualche scorza di limone candito.
Se non avere del limone candito, potete far fondere un po’ di zucchero in un pentolino antiaderente e caramellare qualche scorza di limone.