Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Pupazzi di neve sciolti su biscotti di pastafrolla senza glutine
Una simpatica decorazione facile da preparare per il Natale vostro e dei vostri bambini! Trovate la video-ricetta in fondo alla pagina 🙂
Decorazione di Natale
Pupazzi di neve sciolti su biscotti di pastafrolla senza glutine
Tempo di preparazione 40 minuti (escluso il riposo in frigorifero della pasta frolla) Ingredienti:
biscotti di pasta frolla senza glutine (qui la ricetta della pasta frolla da preparare senza il lievito) zucchero a velo senza glutine acqua coloranti alimentari senza glutine (blu, giallo e rosso) cioccolata fondente senza glutine marshmallow senza glutine
Preparare i biscotti di pastafrolla senza glutine (trovate qui la ricetta da preparare senza il lievito in modo che i biscotti rimangano piatti) e lasciarli freddare.
Preparare della glassa con zucchero a velo e poca acqua. Mettere la glassa con un cucchiaino al centro del biscotto e con uno stuzzicadenti allargarla a macchia.
Prendere un marshmallow, tagliare via 1/3 e metterlo sul biscotto, da un lato, sopra la glassa in modo che si attacchi e lasciare asciugare.
Colorare la glassa con coloranti alimentari senza glutine: prima con l’arancione (o in mancanza di questo una goccia di rosso e due di giallo) e con uno stuzzicadenti disegnamo la carota. Su alcuni biscotti disegnarla sul marshmallow, su altri sulla glassa, in modo da dare l’idea di pupazzi a diversi livelli di “scioglimento”
Colorare altra glassa di blu e facciamo ad alcuni un papillon e ad altri una sciarpa. Poi aggiungere al blu un po’ di colorante giallo per fare il verde e disegnare altri papillon e/o sciarpe, stessa cosa con la glassa arancione. Alle sciarpe fare anche delle righe in colori contrastanti.
Fondere del cioccolato e con uno stuzzicadenti disegnare gli occhi e il sorriso del pupazzo (il sorriso è formato da 5 pallini).
Sempre con il cioccolato fuso disegnare i legnetti delle braccia e i bottoni. Posizioniamo il tutto sempre dando l’idea che il pupazzo si stia sciogliendo, sia sulla faccia che sul corpo.
Lasciare asciugare e buone Feste!
Vi lascio alla video ricetta:
Glusearch
Per i tuoi viaggi e nella vita di tutti i giorni, scarica subito Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo!