Proposte senza glutine ai Mercatini di Natale 2017 –
In periodo natalizio non si può non pensare ai mercatini di Natale del nord Italia e a tutte le gustose specialità locali 🙂
Nel nostro articolo ti elenchiamo tutte le proposte senza glutine che potrai trovare nei vari mercatini del Trentino-Alto Adige.
AVVISO: le proposte senza glutine possono variare senza preavviso, informarsi sempre bene prima di ordinare.
Proposte senza glutine ai Mercatini di Natale 2017 in Trentino-Alto Adige
Mercatini in provincia di Bolzano

Date e orari: dal 26 Novembre al 6 Gennaio
Tutti i giorni ore 10.00 – 19.00
24 dicembre: ore 10.00 – 14.00
25 dicembre: chiuso
31 dicembre: ore 10.00 – 19.00
01 gennaio: ore 10.00 – 19.00
Gastronomia:
Lunedì–Giovedì e festivi: ore 10.00 – 20.30
Venerdì, sabato e prefestivi: ore 10.00 – 22.30
Opzioni senza glutine:
Casetta Karuna Catering – Oberstad
Casetta Punch and Hot Choc Passion – Bastioni
- succhi brulé fatti in casa
- cioccolata calda speziata
- palline di pudding ripiene
- marshmallows
Opuscolo del mercatino

Date e orari: dal 24 Novembre al 6 Gennaio
Stand commercio:
Domenica-giovedì: ore 10.00-19.00
Venerdì, sabato e festivi: ore 10.00-20.00
Aperture speciali
24.12.2017 ore 10.00-15.30
31.12.2017 ore 10.00-16.00
01.01.2018 ore 10.30-19.00
06.01.2018 ore 10.00-18.00
25.12.2017 chiuso
Stand gastronomia:
Domenica-giovedì ore 10.00-21.00
Venerdì e sabato ore 10.00-22.30
Aperture speciali
24.12.2017 ore 10.00-17.00
31.12.2017 ore 10.00-17.00
01.01.2018 ore 10.30-21.00
06.01.2018 ore 10.00-18.00
25.12.2017 chiuso
Opzioni senza glutine:
Thomas Peintner – Casetta n° 64
- porchetta alla griglia
- würstel con crauti
- strangoli
- altri piatti tipici cucinati al momento
Torre Polveriera di Stefan Egger – Casetta F
- dinnede (pizzette farcite con ingredienti altoatesini)
Mappa
Tutte le casette
Programma eventi

Date e orari: dal 24 Novembre al 6 Gennaio
Dal 24 Novembre al 23 Dicembre:
Lunedì-Venerdì ore 10.00-19.00
Sabato, Domenica e Festivi ore 9.00 -19.00
24 Dicembre ore 10.00 – 13.00
Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio:
tutti i giorni ore 10.00 -19.00
25 Dicembre chiuso
31 Dicembre ore 10.00-17.00
1 Gennaio ore 13.00 -19.00
Opzioni senza glutine:
Sterzingerhof – Casetta n° 17
- canederli di speck
- panini
- biscotti natalizi
Programma e eventi

Date e orari: dal 24 Novembre al 6 Gennaio
Le casette in piazza Walther seguiranno i seguenti orari:
Tutti i giorni dalle ore 10-19
Orari straordinari:
23 novembre ore 17.00-19.00 (cerimonia d’inaugurazione alle ore 17)
1° dicembre ore 10.00-22.00 (Apertura serale in occasione delle Lunga notte dei Musei)
24 dicembre ore 10.00-14.00
25 dicembre chiuso
31 dicembre ore 10.00-18.00
1° gennaio ore 12.00-19.00
Opzioni senza glutine:
Casetta L’Angolo delle Streghe (uscita pedonale del parcheggio di Piazza Walther)
Elenco espositori e mappa

Date e orari: dal 24 Novembre al 6 Gennaio
Giorni feriali dalle 10.00 alle 19:30
Domenica e festivi dalle 9.30 alle 19.00
Il 24 e il 31 Dicembre dalle 10.00 alle 16.00
25 Dicembre chiuso
1 Gennaio dalle 12.00 alle 19.00
Opzioni senza glutine:
Wally’s Standl – Casetta n° 9
- Würstel
- Polenta
- Gorgonzola
- vin brulè
Spitaler – Casetta n° 33
- mandorlati
- torroncini
- croccanti
- caramelle
Mappa

Date e orari: dal 1 Dicembre al 6 Gennaio
Inaugurazione venerdì, 01.12.2017 alle ore 17.00
Lunedì – Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Sabato – Domenica dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Orari giorni festivi:
8.12.-10.12.2017: ore 11.00 – 19.00
24.12.2017: ore 11.00 – 17.00
25.12.2017: ore 11.00 – 19.00 (facoltativo)
31.12.2017: ore 11.00 – 18.00
01.01.2018: ore 11.00 – 19.00 (facoltativo)
06.01.2018: ore 11.00 – 19.00
Non ci risulta nessuna proposta senza glutine
Programma e eventi

Date e orari: dal 24 Novembre al 6 Gennaio (non tutti i giorni – vedi sotto)
dal 24 al 26 novembre ore 10.30 – 19.00
dal 1 al 3 dicembre ore 10.30 – 19.00
dal 6 al 10 dicembre ore 10.30 – 19.00
dal 15 dicembre al 6 gennaio ore 10.30 – 19.00
24 Dicembre ore 10.30 – 15.00
25 Dicembre: chiuso
Non ci risulta nessuna proposta senza glutine
Volantino e mappa
Mercatini in provincia di Trento

Date e orari: dal 25 Novembre al 6 Gennaio (non tutti i giorni – vedi sotto)
25, 26 novembre dalle 10.00 alle 19.00
1, 2, 3, 7, 8, 9, 10, 15, 16, 17, 22, 23, 24 dicembre dalle 10.00 alle 19.00 (il 2,9,16 fino alle 22.30)
Dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Iniziative, eventi e informazioni utili
Opzioni senza glutine:
Karampampoli – Casetta n° 14
- Liquore Karampampoli della Valsugana caldo
Agritur Rincher – Casetta n° 27
- formaggio ripieno
- ricotta con marmellate
- polenta,
- bevande fredde, the e cioccolata calda, caffè
L’Angolo Bio e Gluten Free – La Capra Felice – Casetta n° 30
- patate arrostite, verdura di stagione arrostita, verdure crude, polpette di ceci
- tosella di capra alla piastra
- piatto “Bocconcino felice”
- zuppe con le verdure di stagione, legumi e formaggio
- uovo alla piastra
- torte vegane e gluten free
- caffe, cappuccino, cappuccino vegano, vino bio vegano, bibite bio Acqua Levico
La caldarrosta – Casetta n° 34
- Caldarroste e caldarroste al brandy
- brûlé di mela
- vin brûlé
- punch mandarino, mela e cannella
- castagne, noci, castagne secche
- farina e birra di castagne
Big Deer – Casetta n° 50
- Brûlé, brûlé di mela
- Jaegertee
- infusi
- bombardino
Rifugio Serot – Casetta n° 52
- Piatto Rustegot a base di polenta, formaggio fuso e funghi
Marmotta Golosa a cura di Bicigrill Big Fish – Casetta n° 65
- polenta con tosella e crauti
- vin brulé
- jaegertee
- infuso ai frutti di bosco
- liquore caldo di cioccolato
- cioccolata calda
- marmottino
Mappa delle casette

Date: dal 18 Novembre al 6 Gennaio (chiuso il 25 Dicembre)
Opzioni senza glutine:
Speck e Salumi Malench Val di Non – Casetta n° 45 – Piazza Fiera
Carni e salumi lavorati artigianalmente senza glutine e lattosio:
- speck e salumi tipici val di non
- speck affumicato e cotto
- pancetta affumicata cotta e arrotolata
- coppa stagionata
- rosa di speck
- lonza cotta e affumicata
- prosciutto contadino
- wurstel bianchi, zervelade
- wiener senza pelle
- cotechini e zamponi natalizi
- prosciutto di cervo
- capriolo, camoscio, asino, cinghiale, salamini di selvaggina
Rebuffo XMas – Casetta n° 65 – Piazza Fiera
- Tutres ladine (una specie di raviolone di pasta all’uovo) con ripieno di spinaci e ricotta nostrana o crauti alla tirolese e speck
- spaghetti di patata al Teroldego con crema di fagioli di Lamon e trentingrana
- Spaetzle ai semi di papavero con ragù di cervo e Trentingrana
- gnocchetti di patate al ragù di cervo
- Fish and chips con latterini (pesciolini di acqua dolce)
- patatine fritte
- zuppa di gulasch
- variazione di strudel (rosti di mele, pinoli, uvetta e miele con crumble alla cannella e salsa vaniglia) servito caldo
- panzarotti dolci con ricotta e piccoli frutti
- Wurstel artigianali con crauti alla tirolese
- vino caldo, bibite
- pane e biscotti
Mappa espositori Piazza Fiera
Mappa espositori Piazza Cesare Battisti
Mappa espositori Piazza SS Trinità

Date e orari: dal 17 Novembre al 7 Gennaio (non tutti i giorni – vedi sotto)
Novembre 17, 18, 19, 24, 25, 26
Dicembre 01, 02, 03, 07, 08, 09, 10, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24, 26, 27, 28, 29, 30, 31
Gennaio 01, 02, 04, 05, 06, 07
Date e orari di apertura
Opzioni senza glutine:
La Polentera – Casetta n° 36
- polenta con grana e olio
- polenta con gorgonzola
- polenta con funghi e formaggio
Mappa delle casette
Programma con iniziative e eventi

Date e orari: dal 19 Novembre al 30 Dicembre (non tutti i giorni – vedi sotto)
Novembre 19-25-26
Dicembre 2-3-8-9-10-16-17-23-26-27-30
Orario: 9.30 – 18.30
Opzioni senza glutine:
Dolceria Donne Rurali – Casetta n° 71
Mappa dei mercatini
Iniziative e eventi

Date e orari: dal 24 novembre al 6 gennaio
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (26 e 1 gennaio dalle 12.00 alle 19.00)
24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 17.00 – chiuso il 25 dicembre e tutti i lunedì mattina)
Non ci risulta nessuna proposta senza glutine
Catalogo del mercatino

Se sei a conoscenza di altre opzioni senza glutine nei mercatini o hai precisazioni/correzioni da fare, faccelo sapere nei commenti, aggiorneremo l’articolo con i tuoi suggerimenti 🙂

Fonti per questo articolo: