La prima vacanza senza glutine: come organizzarsi? –
Hai ricevuto da poco una diagnosi di celiachia per te o un componente della tua famiglia? Stai per partire per la tua prima vacanza senza glutine?
Affrontare le prime “uscite” dopo la diagnosi non è sicuramente facile, ma con un po’ di organizzazione e le giuste infomazioni si può vivere la vacanza serenamente e godersela come prima della diagnosi.
Se hai la possibilità di fare una vacanza in camper, roulotte o casa in affitto sicuramente i problemi si ridurranno notevolmente. Altra ottima soluzione sono i villaggi o campeggi con camere o bungalow muniti di angolo cottura.

Se invece preferisci trascorrere la tua vacanza in albergo non ti preoccupare, ormai praticamente ovunque si trovano hotel e ristoranti che offrono opzioni senza glutine e c’è sempre la possibilità di mangiare piatti semplici come carne o pesce alla griglia, prosciutto crudo, formaggi o altri alimenti naturalmente senza glutine.
Per una maggiore tranquillità è consigliabile portare con sè un po’ di alimenti confezionati come biscotti, merendine, crackers e tutto quello che non richiede cottura ed è confezionato singolarmente, ma tieni presente che in tutta Europa, Stati Uniti, America Latina ed Australia, i supermercati più grandi e, in buona parte, i negozi di alimenti biologici, vendono anche prodotti gluten-free, quindi non si ha l’obbligo di riempire la valigia di cibo!
Come prima cosa ti consigliamo di leggere questo nostro articolo in cui troverai le basi da cui partire per viaggiare senza glutine.

Prima di partire è importante informarsi sugli hotel e ristoranti della zona, per arrivare “preparati”, ecco quindi alcune APP per ricercare locali senza glutine:
- per l’Italia e il resto del mondo – Glusearch
- per la Francia – Avec Plaisir
- per la Spagna – FACEmovil
- per la Germania – Glutenfrei – GF Germany.de
- per tutto il mondo – Glutenfree Roads e Find me Gluten Free
Qui inoltre potete trovale le Travel Card all’interno delle quali sono riportate le frasi di uso comune, in ambito “gluten-free”, tradotte nella lingua del Paese estero che visiterai.
Infine ti diamo qualche suggerimento su locali provati direttamente da noi in Italia, Europa e Stati Uniti:
Italia
Hotel senza glutine della riviera romagnola
Lago di Garda senza glutine
Lucca senza glutine
Roma senza glutine
Milano senza glutine

Catene di ristoranti con opzioni senza glutine in Italia:
1950 American Diner
Grom
McDonald’s Italia
Starbene Senza Glutine
Francia
Parigi
Disneyland Paris
Spagna
Barcellona senza glutine
Isole Canarie – Gran Canaria
Isole Canarie – Lanzarote
Isole Canarie – Tenerife
Madrid senza glutine
Marbella e costa del sol senza glutine
Catene di ristoranti con opzioni senza glutine in Spagna:
100 Montaditos
Burger King
Chocolat Factory
Gino’s
McDonald
Tommy Mel’s
Vipsmart

USA
New York senza glutine
Las Vegas senza glutine
Los Angeles senza glutine
L’importante è non rinunciare a viaggiare a causa della celiachia, se si parte ben informati si può andare dovunque 🙂
Glusearch
Trovi tutti i locali con opzioni senza glutine di tutto il mondo su Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo.

Glusearch – Liberi di viaggiare
Hai già affrontato la tua prima vacanza senza glutine? Come ti sei organizzato/a?