Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Ho preparato questa pizza al taglio senza glutine con la lievitazione lenta in frigorifero ed è il metodo che preferisco, la pizza risulta molto lievitata, soffice e digeribilissima. Ho usato la farina Revolution che ha come ingrediente principale l’amido di frumento deglutinato e il risultato è stato davvero ottimo, anche sotto il punto di vista del gusto, la migliore pizza mai fatta (non ho utilizzato solo Revolution, l’ho mischiata con il mix della BiAglut, perché non ne avevo a sufficienza). Ho utilizzato successivamente la stessa ricetta con la sola BiAglut ed è venuta comunque bene, anche se con la Revolution era superiore sia come gusto, che come consistenza e lievitazione.
Pizza al taglio senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora (escluso il tempo di lievitazione di 24 ore)
Ingredienti per una teglia di pizza:
500 gr di mix di farine senza glutine (ho usato metà Revolution e metà BiAglut)
250 gr di acqua naturale a temperatura ambiente
15 gr di lievito di birra fresco
30 gr di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero
sale
Per il condimento:
salsa di pomodoro
mozzarella
pecorino
prosciutto cotto
spianata calabrese
origano
paprika
Sciogliere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente con un cucchiaino di zucchero e lasciar riposare per 10 minuti.
Mettere in un recipiente la farina setacciata, unire l’acqua e il lievito e mescolare facendo assorbire il liquido, aggiungere l’olio, il sale e mescolare ancora.
Versare l’impasto sul piano di lavoro e impastare fino a formare un impasto uniforme.
Mettere l’impasto in un recipiente unto con olio, facendo un taglio a croce in cima, e riporlo in frigorifero a lievitare per 24 ore.
Far riscaldare il forno a 200°C con all’interno un recipiente con un po’ di acqua, per creare umidità all’interno.
Stendere l’impasto su una teglia coperta da carta da forno e unta con olio. Distribuire sulla superficie la salsa di pomodoro, l’origano e infornare per 15 minuti.
Togliere la pizza dal forno, completare il condimento con mozzarella, origano e altri ingredienti a piacere. Infornare di nuovo per altri 15 minuti.
Ho preparato la pizza divisa in 3 condimenti: margherita, pecorino e prosciutto cotto, paprica e spianata.