Pasta choux senza glutine – Bignè senza glutine –
La pasta choux non è la cosa più semplice da preparare, ma quando vedi i bignè nel forno che si gonfiano, e che rimangono tali anche a cottura ultimata, è una soddisfazione incredibile!
Pasta choux senza glutine – Bignè
Tempo di preparazione 1 ora.
Ingredienti per 22-24 bignè:
2,5 dl di acqua
70 g di burro
125 g di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
1 pizzico di sale
3 uova
Mettere sul fuoco in una casseruola l’acqua, il burro a pezzetti e un pizzico di sale. Una volta sciolto il burro togliere dal fuoco e versare la farina setacciata, mescolando energicamente.
Rimettere qualche minuto sul fuoco, fino a quando il composto si staccherà dai bordi formando una palla e sfrigolando leggermente.
Togliere dal fuoco, mettere in una zuppiera e far intiepidire; incorporare uno alla volta le uova. Sbattere a lungo con fruste da impasto per avere un composto liscio.
Foderate la teglia con carta da forno. Posizionate l’impasto a piccole cucchiaiate sulla teglia (o con una siringa a bocchetta liscia), distanziandole bene tra loro (questa dimensione, circa 4 cm di diametro, dà come risultato bignè abbastanza grandi, circa 6-7 cm di diametro) e cuocete in forno caldo a 200° per circa 10 minuti, poi abbassare a 180° per altri 10 minuti e poi a 160° per altri 5 minuti. Lasciarli freddare nel forno con lo sportello un po’ aperto.

Questo è un classico bignè ripieno di crema pasticcera con glassa di zucchero sopra:


Coppette di creme ai due cioccolati
Crostini con bietole, spinaci, pancetta e fontina
Biscotti al limone