Passatelli in brodo senza glutine –
In una fredda serata invernale cosa c’è di meglio di un bel brodo caldo? I passatelli sono una deliziosa alternativa alla pasta o ai tortellini.
Passatelli in brodo senza glutine
Tempo di preparazione 3 ore e mezzo
Ingredienti per 4 persone:
Per il brodo di pollo:
un pollo diviso in parti
3 patate
4 carote
una cipolla
2 coste di sedano
3 litri di acqua
1 dado
sale
1 cucchiaio di olio d’oliva
Per i passatelli:
150 gr di pangrattato senza glutine
150 gr di parmigiano grattato
4 uova
sale
pepe

Per prima cosa preparare il brodo: in un tegame largo e profondo mettere le verdure pulite e lasciate intere; togliere la pelle al pollo e metterlo insieme alle verdure.

Coprire tutto con l’acqua e aggiungere il dado, l’olio, il sale e far cuocere a fuoco basso per circa 3 ore.
Nel frattempo preparare i passatelli: mettere in una ciotola il pangrattato, il parmigiano, il sale, il pepe e mescolare.
Aggiungere le uova e impastare fino a formare una palla (potete conservare l’impasto in frigorifero fino al momento di usarlo).

Quando il brodo è pronto dividere l’impasto in 4 palline e metterle una alla volta nello schiacciapatate, facendo cadere i passatelli direttamente nel brodo bollente.

Far cuocere i passatelli per massimo 2 minuti e servire.



Altri primi piatti senza glutine:
Spätzle di spinaci
Penne con sugo ai 3 sapori
Ravioli con ripieno di ricotta, noci e pinoli