Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Home»Francia»Parigi senza glutine: ristoranti senza glutine che abbiamo provato
Parigi senza glutine: ristoranti senza glutine che abbiamo provato
Trovi tutti i locali con opzioni senza glutine di Monaco di Baviera su Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo.
Bears & Raccoons
****CHIUSO DEFINITIVAMENTE****
Locale piccolo e accogliente, 100% senza glutine.
Hanno panini con vari ripieni, qualche dolce, succhi di frutta e spremute. Si può scegliere il ripieno dei panini da una lavagna dove scrivono i panini del giorno e questi vengono preparati sul momento. Il pane è buonissimo, soffice e saporito. Il panino, abbastanza grande, viene servito diviso a metà.
Noi ne abbiamo preso uno con tacchino, verdure, salsa piccante, cheddar e jalapeno e un’altro con salmone e avocado. Veramente buoni!
Con due panini e due bottiglie piccole di acqua abbiamo speso € 20,00.
L’Hard Rock Cafè di Parigi è un bel locale in stile americano a tema musicale, è sempre pieno di gente e quindi abbastanza rumoroso, ma comunque accogliente e piacevole.
Hanno un menù apposito senza glutine con hamburger, antipasti, insalate, carne e dolci.
Noi abbiamo preso un hamburger con il “pulled pork” e salsa barbecue con contorno di patatine fritte e fagioli alla messicana,
e una New York steak con purè. Buoni entrambi i piatti, anche se per i miei gusti la loro salsa barbecue è troppo dolce, quindi l’hamburger non mi è piaciuto molto, benchè sia la carne che il pane senza glutine fossero buoni.
In tutto, con acqua e una Coca Cola, abbiamo speso € 48,60.
Locale molto carino che cucina vegetariano, vegano e senza glutine, con ingredienti bio e senza zuccheri aggiunti. Il menù, che varia spesso, è praticamente tutto senza glutine, tranne il pane. Al posto del pane, per i celiaci, portano dei piccoli pancake salati.
E’ molto rinomato per il bruch della domenica, per cui è consigliato prenotare.
Abbiamo preso delle melanzane al forno con verdure e legumi e pancake di farina di riso e ceci con una crema alle erbe. Per dolce una crema al cioccolato e ciliegie e un lemon curd con mirtilli.
Tutti i piatti sono con pochissimo sale e senza zuccheri aggiunti, quindi non sono saporiti come possiamo essere abituati, ma sono comunque buoni, dal sapore delicato e sicuramente sani.
In tutto, più acqua e uno smoothie, abbiamo speso € 45,00.
Love Juice Bar
Indirizzo: 176 Rue de Grenelle, 75007 Parigi Pagina Facebook
Locale molto piccolo con cucina vegana, senza glutine e crudista.
Qui potete trovare “avocado toast”, smoothie bowl, raw cheesecake e brownie, concentrati di frutta e verdura e altri piatti sani, biologici e senza zuccheri aggiunti.
Abbiamo preso gli avocado toast, davvero buoni (anche se non siamo molto amanti dell’avocado li abbiamo apprezzati) e due enormi bowl al cioccolato veramente deliziose, le migliori che abbia mai mangiato!
In tutto (3 bowl, 3 toast e acqua) abbiamo speso € 39,00.
Noglu
Indirizzo: 69 Rue de Grenelle, 75007 Parigi – Tel. +33 1 58 90 18 12 C’è anche un altro locale di questa catena a Parigi: 16, passage des Panoramas – Tel. +33 01 40 26 41 24 – Glusearch
Noglu è un forno-pasticceria-ristorante completamente senza glutine, con due locali a Parigi e uno a New York.
Il locale in Rue de Grenelle, dove siamo stati a pranzo (i posti a sedere sono pochi ed è molto frequentato, quindi è consigliabile prenotare), è molto carino, con una buona scelta di prodotti dolci e salati da portare via.
Abbiamo preso delle lasagne vegetali, dei toast pollo e formaggio e per finire due crostatine, una al cioccolato e una alla crema e lamponi. Tutto molto buono.
Piccolo ristorante vegano e senza glutine, grazioso e accogliente, con pochi posti a sedere. Il locale è molto frequentato, quindi non è facile trovare posto a sedere, ma molti clienti prendono i piatti da asporto.
Il locale funziona così: all’entrata c’è il bancone con i piatti, dove si ordina la “bowl” con massimo 4 ingredienti tra i 6-7 disponibili (varie insalate calde e fredde e riso), in più si può ordinare un pezzeto di focaccia, 2-3 tipi di dolce (tutti molto semplici e senza zuccheri aggiunti) e poi spremute e centrifugati di verdure.
Noi abbiamo preso due piatti con le varie proposte del giorno, un biscotto al cioccolato, un pezzetto di focaccia e uno yogurt di soia con muesli e da bere una bevanda al matcha e acqua naturale, per un totale di € 28,80.
I piatti sono molto semplici, buoni e dal sapore delicato. Il biscotto non era particolarmente buono, praticamente insapore, mentre lo yogurt di latte di soia ci è piaciuto. La focaccia non era male, ma non soffice e sembrava quasi cruda all’interno.
Prodotti senza glutine nei supermercati e negozi
In Italia, per i prodotti a rischio (e per capire bene quali sono i prodotti sicuri, a rischio e vietati fai sempre riferimento all’ABC della dieta del celiaco) l’AIC Associazione Italiana Celiachia ci dice di acquistare e consumare solo prodotti con la scritta SENZA GLUTINE, presenti anche nel prontuario AIC.
L’associazione dei celiaci francese AFDIAG dichiara esplicitamente di guardare gli allergeni tra gli ingredienti, quindi tutti quei prodotti che non riportano cereali vietati (esempio: blé – grano / barley – segale / orge – orzo) possono essere consumati dal soggetto celiaco.
Se trovate la dicitura amido, o amido modificato, senza alcuna specifica allora il prodotto è senza glutine, altrimenti troverete diciture come “amido di grano” (amidon de blé) o simili.
Sui prodotti a rischio contaminazione trovate poi la scritta “può contenere tracce di cereali contenenti glutine”.
Questo peraltro non vale solo in Francia, ma anche in paesi come Svizzera, Belgio e Germania, dove i celiaci effettuano i propri acquisti semplicemente guardando gli allergeni in etichetta.
In Francia quindi sono pochi i prodotti con la scritta (soprattutto di importazione italiana e spagnola) e potete comunque trovarli nei grossi supermercati (tipo Carrefour e Auchan).
I prodotti senza glutine, oltre che nei supermercati, si trovano nei negozi di prodotti biologici come la catena
La Vie Claire
e nei negozi della catena inglese
Marks & Spencer Food
Nei supermercati Auchan e Carrefour abbiamo trovato un ottimo pane a fette della Genius (marca inglese), uno dei migliori mai mangiati! Della stessa marca anche panini integrali, panini dolci con gocce di cioccolato e muffin:
Trovi tutti i locali con opzioni senza glutine di Parigi su Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo.
AVVISO –Le caratteristiche dei locali che riportiamo nei nostri articoli possono subire variazioni rispetto a quella che è stata la nostra esperienza: causa cambio di gestione, chiusura o altre circostanze. In tal caso potrebbero non essere più in grado di fornire (totalmente o parzialmente) pietanze senza glutine, quindi vi consigliamo di informarvi preventivamente presso il locale stesso.