Pandoro senza glutine: 5 ricette selezionate per voi –
Il Pandoro, fino a qualche anno fa, era molto difficile da preparare senza glutine e quelli in commercio erano perlopiù immangiabili: adesso, anche grazie al miglioramento delle farine, si trovano dei buoni pandori senza glutine, ma la soddisfazione di preparlo con le proprie mani non ha prezzo 🙂
Abbiamo selezionato per te 5 ricette dei migliori blog e dal sicuro risultato. Facci sapere nei commenti se anche tu prepari il pandoro in casa e se hai una ricetta collaudata!
Il pandoro è un tipico dolce veronese, che viene consumato soprattutto durante le festività natalizie.
Insieme al panettone è uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. La pasta è soffice e di colore dorato, per la presenza delle uova, e profuma di vaniglia. La forma è a tronco, con rilievi a forma di stella, di solito a otto punte. La tecnica di preparazione è complessa e prevede molte fasi di lavorazione.
Le origini della ricetta sono da ricercare ai tempi dell’antica Roma, e se ne fa menzione in uno scritto minore che risale al primo secolo d.C., ai tempi di Plinio il Vecchio, che cita un cuoco di nome Vergilius Stephanus Senex che preparò un “panis” con fiori di farina, burro e olio.
La ricetta pare derivi anche dal “pane de oro” che veniva servito intorno al XIII secolo sulle tavole dei nobili veneziani. La nascita della ricetta moderna, almeno come la intendiamo oggi, risale all’Ottocento, come evoluzione del Nadalin, dolce veronese che ha ottenuto il riconoscimento della De.Co solamente nel 2012. Il 14 ottobre 1894 Domenico Melegatti, fondatore dell’omonima industria dolciaria veronese, depositò all’ufficio brevetti un dolce morbido e dal caratteristico corpo a forma di stella a otto punte, opera dell’artista Angelo Dall’Oca Bianca, pittore impressionista.
Fonte Wikipedia
Pandoro senza glutine
Pandoro con lievito madre senza glutine
di La Cassata Celiaca

Ricetta sul sito: Pandoro con lievito madre senza glutine.


Ricetta sul sito: Pandoro senza glutine da fare a casa.


La ricetta sul sito: Pandoro senza glutine di Un cuore di farina senza glutine.


Ricetta sul sito: Pandoro senza glutine con video-tutorial.

Pandoro senza glutine con lievito di birra
di Cardamomo & co.

Ricetta sul sito: Pandoro senza glutine con lievito di birra.

Altre ricette natalizie senza glutine:
6 commenti
-
Sonia ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Rosalia ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Elena ·
-
Viveresenzaglutine ·
grazie infinite! un caro saluto e buona festa <3
Ciao Sonia, grazie a te per la tua ricetta 🙂
Grazie lo farò è vi faccio sapere.
Speriamo bene.
😉
Quello della cuoca sopraffina deve avere degli errori. 25 gr di lievito secco mi sembrano tanti e solo 50 gr di latte troppo pochi.
Grazie per la segnalazione, in effetti anche a noi non sembrano quantità propriamente corrette. Contatteremo chi ha preparato la ricetta per poter apportare eventuali modifiche.