McDonald’s senza glutine in Italia –
Glusearch
Su Glusearch puoi trovare un sacco di locali ed attività che offrono opzioni senza glutine in Italia, in Europa e nel resto del Mondo. Glusearch è infatti l’unica app in lingua italiana che ti permette di ricercare attività aderenti ad associazioni nazionali, come AIC, e non, locali 100% gluten-free o con opzioni senza lattosio e molto altro ancora!

Da un po’ tempo i punti vendita di McDonald’s Italia offrono prodotti senza glutine: nell’articolo vi raccontiamo la nostra esperienza e le nostre opinioni.
McDonald’s senza glutine in Italia: quali sono le opzioni senza glutine nei punti ristoro italiani

Sito internet McDonald’s Italia
La scelta di prodotti senza glutine proposti da McDonald’s Italia è purtroppo limitata ad un solo hamburger. I panini sono preparati con doppia fetta di carne e due fette di formaggio (tipo cheddar), il tutto all’interno di pane Schär.
L’hamburger è sigillato e viene scaldato e consegnato al cliente ancora imbustato, pertanto, a livello di contaminazione crociata, non si corre nessun rischio.

Le opinioni su questo prodotto sono abbastanza contrastanti, prima di tutto perché non sempre viene scaldato nella maniera adeguata e la preparazione varia molto da punto vendita a punto vendita.
Inoltre, la carne proposta nella soluzione senza glutine è precotta e riscaldata successivamente con l’uso del microonde… e sinceramente non è il massimo, né come gusto, né come consistenza.
Si possono consumare sia il ketchup che la maionese delle bustine, rendendo quindi un po’ più “condito” il nostro panino. Per le salse, come sempre, vale la regola generale di controllare la scritta “senza glutine” sulla confezione.
AGGIONAMENTO OTTOBRE 2017 SULLE SALSE:
L’azienda McDonald’s ha comunicato che le salse mayonnaise e tomato ketchup della linea McDonald’s della Devely non sono più idonee per il consumatore celiaco, se non nei formati che riportano il claim senza glutine in etichetta.
Quindi anche il formato da 25 ml in vendita presso i ristoranti della catena non è da considerarsi idoneo per il celiaco.
McDonald’s senza glutine in Italia – Possiamo prendere le patatine fritte?
Le patatine fritte sono un “punto dolente” oggetto di continui dubbi. Diciamo che, di base, sarebbero consentite, ma McDonald’s non garantisce la mancanza di contaminazione, quindi la scelta se mangiarle o meno può variare a seconda delle varie situazioni.
In ogni caso, prima di ordinarle, chiedere sempre come vengono preparate, “gestite” e se c’è rischio di contaminazione crociata: in merito, possiamo dire che esistono vari punti vendita che garantiscono una buona gestione delle patatine ed altri no, sta poi sempre alla scelta personale se “fidarsi” o meno.
McDonald’s senza glutine in Italia – Il gelato è senza glutine?
Il gelato di base sarebbe senza glutine ma, anche per quello, non viene garantito il rischio derivante da possibile contaminazione crociata in fase di lavorazione e di somministrazione.
McDonald’s senza glutine in Italia – Possiamo avere l’Happy Meal senza glutine?
Per quanto riguarda l’Happy Meal per i vostri bambini, è possibile averlo con l’hamburger senza glutine, pagando il sovrapprezzo per il panino gluten-free, ma non tutti i punti vendita offrono questa opzione. Inoltre, ricordatevi sempre che le patatine possono essere a rischio contaminazione crociata, quindi chiedete direttamente nel punto vendita maggiori informazioni in merito.
McDonald’s senza glutine in Italia – La nostra esperienza
Io ho assaggiato l’hamburger di McDonald’s Italia all’interno del Centro Commerciale “I Gigli“, poco distante da Firenze.

L’ho trovato, in linea di massima, “mangiabile” ma non posso dire che lo riprenderei. Devo dire che, nel mio caso, il panino era stato scaldato davvero poco, la carne era appena tiepida ed il formaggio non si era fuso, quindi questo non ha sicuramente “aiutato” 🙁

Come sapore, il formaggio e la carne all’interno non sono male, però il fatto che il mio hamburger non fosse stato scaldato a sufficienza, non ne ha certamente “esaltato il gusto”.
Il pane per hamburger della Schär non mi dispiace, non è eccezionale e la consistenza è un po’ “gommosa”, ma il sapore è discreto; alle volte lo prendo anche per farmi degli hamburger a casa. Se scaldato bene in forno (almeno per 15 minuti a 180°) e farcito con della buona carne ed un condimento a scelta, mi piace.
Al McDonald’s de “I Gigli“, dove siamo stati, c’era molta confusione, quindi ho evitato di far scaldare nuovamente l’hamburger servitomi (inoltre, avendo già aperto la confezione, un successivo passaggio nel microonde, avrebbe vanificato la sicurezza in merito alla contaminazione… quindi occorre sperare che il prodotto venga scaldato bene la prima volta 🙂 ).
Il costo del panino senza glutine è di € 3,00.
In conclusione, secondo la mia opinione, è comunque positivo che ci sia stata offerta questa opzione senza glutine da parte di McDonald’s Italia. Oltretutto, dietro a tale possibilità, si cela anche un importante aspetto da considerare, che è quello della “socializzazione“, in particolar modo, fra adolescenti e bambini.
Personalmente, è un pasto che non mi alletta molto: se devo mangiare “junk food“, che sicuramente non è il massimo da un punto di vista di “dieta sana ed equilibrata”, preferisco farlo solo se mi piace veramente 😉

E tu, cosa ne pensi di questa offerta senza glutine di McDonald’s Italia?
Dacci la tua opinione, scrivendo un commento qui sotto al nostro articolo!

Cerchi altri fast food che offrono prodotti senza glutine?
68 commenti
-
Antonio ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Anna Sensibile ·
-
Isa ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Lucajerry ·
-
SILVIA ·
-
Labaid bachir ·
-
Emma ·
-
valentina ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Angela ·
-
Angela ·
-
Ilachan ·
-
Sonia ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Francesca ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Alessandra ·
-
Silvia ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Ari ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
simona ·
-
Viveresenzaglutine ·

-
Sabrina Barcarolo ·
-
Federica ·
-
Cristiana ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Tiziana ·
-
Cristina ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Marlu ·
-
Lara ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Lara ·
-
Cristina. ·
-
Marica ·
-
Roberta ·
-
Daniela ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Cristina ·
-
Stefania ·
-
Patrizia ·
-
Alessandra ·
-
Ornella Bianco ·
-
Lucia ·
-
Daniela ·
-
Mary ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Assunta ·
-
Daniela ·
-
Elisabetta ·
-
Angela ·
-
Irene ·
-
Marzia Poggioni ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Silvia ·
-
Michela ·
-
Fabrizio ·
-
Daniela ·
-
Francesco ·
-
Elena ·
-
Fabio Massimo ·
-
Elena ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Letizia ·
Salve riguardo l introduzione del panino senza glutine,devo dire che qualcosa inizia a muoversi,anche se rispetto ad altri mc,vedi barcellona,manca un menù vero e proprio..e la cosa triste è che la maggior parte degli ingredienti utilizzati dal mc,sono prettamente senza glutine “di natura”..
Quindi con un po’ di approfondimento in più sulla conoscenza del “glutenfree” secondo me si potrebbe “coccolare” anche la fascia di clienti celiaci..come già accade per la clientela restante !!
Sì, concordo pienamente con te! In effetti, visto che in altri paesi (come appunto la Spagna… ma non solo) la situazione è davvero ottima, anche proprio da un punto di vista di scelta fra le varie “opzioni senza glutine” proposte da McDonald, non vedo perchè non si possa migliorare anche sul mercato italiano. Non ci resta che attendere fiduciosi
In Germania invece è tutto indietro per il glutenfrei….e il McDonald’s non ha neanche il panino senza glutine…delusione
Salve, potrei sapere se la Coca-Cola è consentita per i celiaci al mc?
Come anche da prontuario AIC la Coca cola può essere bevuta, rientrando fra gli alimenti “concessi”… quindi OK anche quella del MC
Una vergogna pensare che una catena food di livello mondiale come McDonalds dia una così poca importanza ai pazienti celiaci, il panino è davvero mediocre dal punto di vista del gusto!!! Sul menu non esistono alternative al gommoso panino, inoltre c’è poca attenzione al rischio contaminazione!!!
Vi invito a recarvi altrove
Salve, buona sera a tutti,
Scrivo qui perchè ho un disperato bisogno di lamentarmi di questa cosa.
Ho provato a scrivere direttamente al servizio clienti Mc Donald ma sappiamo tutti che le lamentele vengono archiviate.. Ma cosa si può fare ? Qualcosa va fatto non può nel 2022 rimanere un disservizio simile in Italia.
I maggiori consumatori Mc Donald sono chiaramente i giovani ed è possibile che un bambino CELIACO non possa avere un happy meal come l’amichetto magari con 1 panino la sua frutta sigillata o lo yogurt il grana e il regalino? E il ragazzo ? Quel triste panino e basta ? Nessuna alternativa a quello? Nemmeno un dolce? Niente? Nel 2022 con l’aumento di celiaci che c’è stato negli ultimi anni, ancora l’Italia non ritiene abbastanza importante investire di più sui prodotti gluten free? Perché ce ne sarebbero parecchi sia confezionati sia da scaldare in microonde. Ma non si può davvero fare niente per spingere a migliorare questa ignorante superficialità?
In germania non ce nessun hamburger senza glutine ecco non posso mangiarlo sono allergico
Ma quindi nessun tipo di salsa è adatta ai celiaci? Comunque grazie per i chiarimenti, mi sono stati utili
finalmente un buonissimo panino! sono felice che pensino anche a noi, quando porto le bimbe adesso posso mngiare trabquillamente li con loro. grazie mc donald’s
Anche se a molte persone l’hamburger senza glutine offerto da McDonald’s non piace, i gusti variano molto da individuo ad individuo e qualche altro nostro contatto, proprio come te, si ritiene soddisfatto del prodotto. In realtà penso che in alcuni casi, aver avuto la fortuna di ricevere l’hamburger ben scaldato, possa averne migliorato, in qualche modo, il gusto… Voto, invece, da un punto di vista sociale a McDonald’s 10 e lode 🙂
A me il panino piace… Come detto se scaldato bene. E 9/10 volte lo è. Mi è capitato che me lo dessero proprio gelido… Me lo hanno cambiato… Due volte… Poi ho rinunciato ed in quel MC non vado più causa incompetenza!!!
Oggi, al mc di Brindisi, mio figlio invitato ad un compleanno, ha praticato il digiuno. Unico Panino disponobile, praticamente immaginabile , nonostante fosse caldo era durissimo sia pane che hamburger, patatine evitate perché non garantite… il dolce .. nemmeno a parlarne. In Spagna e in Portogallo tutt’altra storia.. lì ha potuto gestirsi tra tantissima scelta e personalizzare a suo gusto e piacimento. Perché così tanta differenza tra questi paesi?
Sinceramente a parte il panino potrebbero mettere anche altri prodotti.
Ok x il discorso socializzazione. 10 +
Ma il panino lascia a desiderare molto. 5
… in effetti 🙁
Ma rimaniamo fiduciosi… negli ultimi tempi sono circolate voci sull’introduzione di nuove opzioni in aggiunta a quella attualmente presente. In merito abbiamo contattato personalmente McDonald’s Italia per avere maggiori informazioni. Non appena avremo ricevuto risposta ne daremo conto sul blog, in modo da tenere così informati tutti gli interessati! L’ideale sarebbe arrivare ad una soluzione simile a quella adottata da McDonald’s Spagna (https://viveresenzaglutine.com/mcdonald-senza-glutine-in-spagna-video/)… incrociamo le dita 😉
È bello che anche mc d si stia adeguando ad una realtà ormai molto diffusa, ma il panino fornito non è affatto appetitoso, tutt altro. Quando ti concedi un pasto al mc vorresti mangiare qualcosa di condito e gustoso, non del pane asciutto. Bisognerebbe aggiungere maio ketchup e magari anche della lattuga o cetriolini, a quel punto ne varrebbe davvero la pena. Non basta avere l idea, bisogna svilupparla!
E’ vero! Speriamo che, col tempo, decidano di migliorarlo 🙂
provate quello di Madrid o Barcellona …..non c’è confronto.
Ben scaldato il panino è discreto (essendo celiaca non da molti anni ho presente il livello generale di McDonald’s: certo, le salse e l’insalata aiutano, ma l’hamburger “base” non è certo migliore di quello GF) le patatine nei punti vendita dove vado io sono fritte a parte senza problemi di contaminazione, e le consumo abitualmente. Speriamo in ogni caso amplino l’offerta, ma per me sono promossi (anche perché nessuno dei concorrenti offre nulla di nulla)
Sì, credo anche io che, per il tipo di hamburger proposto, il fatto di essere scaldato a dovere faccia già la differenza. Auspichiamo tutti in un incremento delle opzioni proposte (proprio come accade già in altri paesi Europei) 😉
Disgustoso!
Già solo il fatto che non esista una versione senza formaggio non mi sembra geniale.
L’ho preso 3 volte in posti diversi e tutte e 3 le volte mi sono ritrovata una bomba di formaggio esploso e distribuito all’esterno del panino rendendolo immangiabile in modo civile.
Il pane sa di finto con consistenza gommosa e intoppante, la carne non ha ne gusto ne consistenza piacevoli. Se mi devo far del male con cibo poco sano di sicuro non vado a scegliere mc donalds!
Il panino che servivano 2 anni fa era 100 volte meglio e inoltre più economico.
Ho visto foto in giro del panino coperto di formaggio, abbastanza disgustoso a vedersi…
Il panino non e’ sicuramente dei migliori ma in se per se e’ mangiabile, sarebbe molto meglio mettere una fettina di pomodoro o insalata cosi’ lo rinfrescherebbe un po’, o maionese e ketchup ma essendo prencartato e precotto credo sia impossibile.
E’ cmq una buona offerta sperando che possano sempre migliorare .
Io l’ho mangiato i diversi Mc ma me lo hanno sempre presentato bene, formaggio fuso al giusto e panino e carne calda.
Panino direi discreto…ma mi trovo a bocciare il lato “sociale” !
Ma come si fa a negare l’Happy Meal ad un bimbo,quando tutti i suoi amichetti lo ricevono? Abbiamo chiesto in diversi punti vendita se potevano darci almeno un gadget ma i commessi dicono che non possono farlo assolutamente.. Per questione di principio ho scritto alla MC Donald e mi hanno risposto che, x loro, sarebbe un costo troppo elevato…So che per molti di voi il mio disappunto puo’ sembrare esagerato..ma consiglierei a MC Donald di considerare anche questo aspetto.
Hai ragione, è inconcepibile che non hanno un occhio di riguardo per i bambini. Il regalo andrebbe dato anche a loro.
Salve devo dire che mio figlio è felicissimo almeno anche lui può andare da mc…speriamo che con il tempo si possa migliorare la scelta e cmq il panino a lui piace.Grazie
Iniziativa lodevole di McDonald… speriamo che (così come avviene già in altri Paesi Europei), si attivino anche in Italia per farci avere qualche scelta in più 🙂
Il nostro server ha fatto qualche capriccio nel pomeriggio del 13/08/2017 e ci siamo accorti che è stato smarrito un messaggio inoltratoci da ROBERTA, che vi riportiamo comunque di seguito “manualmente”:
ROBERTA Messaggio del 13 agosto 2017 17:37
Buongiorno a tutti, sinceramente il panino senza glutine , mia figlia non lo trova proprio gradevole. Lei avrebbe preferito il panino classico , ossia pane e hamburger come veniva dato all’origine. Inoltre penso che sarebbe giusto integrare anche per loro altri prodotti come i bocconcini di pollo. Il problema non è tanto per l’adulto quanto per i bambini che soffrono di questa differenza. Grazie a tutti Roby
Mio figlio lo mangia spesso gli piacee anche a me e capitato che il panino al centro era congelato io lo riportato in dietro e i ragazzi me lo hanno rifatto da capo e si sono scusati con mio figlio come dice mio figlio e buono ma ci vorrebbe una scelta in più magari provare a fare il tost oppure un altro panino. Comunque grazie mille da parte di mio figlio e da parte mia per aver realizato queato panino
Una catena così grande a livello mondiale come il McDonalds che offre come scelta solo un semplice panino per i bambini è a mio parere una vergogna! Se vai in altri paesi
anche in Europa ti offro molto di più! Perché qui in Italia no? Forse è il caso di mettersi un linea con loro!
Concordo anche io in pieno e spero che anche McDonald Italia ne prenda atto e decida di inserire in menù qualche scelta in più anche per chi segue una dieta senza glutine 🙂
Concordo al 100%
Inizialmente MC che avevo qui nella mia città era provvisto di pane senza glutine dove potevi aggiungere solo l’hamburger perché non contaminato e per me andava più che bene in quanto essendo allergica al latte e latticini era perfetto oggi il nuovo panino non posso mangiarlo proprio per la presenza del formaggio… io mi domando perché non hanno lasciato il vecchio introducendo questo nuovo ?? Almeno avrebbero creato una sorta di scelta.
Così hanno perso parecchi clienti
Ciao a tutti. Una domanda…avevo visto questa opzione di McDonald senza glutine, ma ancora non c’è in tutti i punti vendita. Esiste un elenco dei punti vendita dove posso trovarlo? Ancora non ho avuto modo di assaggiare e sarei curiosa, ma non sono riuscita a trovare indicazioni. Grazie
Ciao, in teoria dovrebbe essere su base nazionale, è per questo che non ci sono elenchi. Probabilmente alcuni non lo tengono per scelta interna (magari poche richieste) Dove è che non lo hai trovato?
Circa quindici giorni fa, sono andata al centro commerciale di Collestrada (PG) e, sapendo dell’hamburger senza glutine, ho provato a cercarlo nel loro menù, ma esposto non ho visto nulla.
Il McDonald più vicino a me è a Foiano della Chiana (loc Farniole, Arezzo), ma lì non ho avuto modo di andare quindi non so se lo hanno.
Io mangio spesso questo hamburger nei centri commerciali vicino a casa mia e sicuramente se ben caldo è buono. Mangio anche patatine e gelato alla panna sundae e non sono mai stata male….certo ognuno di noi si deve fidare…..
Salve, io l’ho mangiato ma non è stato scaldato a sufficienza quindi non mi è piaciuto molto. Potenzialmente discreto. Però dovrebbe esserci più scelta.
Io l’ho mangiato diverse volte e lo trovo molto buono,bisognerebbe aggiungerne qualche altro magari per avere più scelta
Io purtroppo sono due volte che lo mangio (a distanza di mesi) e due volte che sto male 🙁
Alle volte potrebbe capitare di essere intolleranti ad altri prodotti presenti nell’hamburger di McDonald’s. In proposito sarebbe interessante sapere se ti è capitato, altre volte, magari proprio con altri panini Schar, di stare male. Alcuni celiaci sono più sintomatici di altri, inoltre la fatidica soglia dei 20ppm (che per la maggior parte di noi è più che tollerata) per alcuni risulta “non sufficiente”: c’è chi non riesce a mangiare neppure prodotti gluten-free ed è costretto a mangiare solo cose naturalmente prive di glutine.
Appena sufficiente, un contentino e basta. Impensabile che shaer non possa aggiungere dei semi di sesamo, impensabile non poter aggiungere salse..
Concordo con voi, ho provato il panino in questione tre volte anche in posti diversi.. Non è un granché… visto che la shaer fa degli ottimi bastoncini di pollo potrebbe fare una cotoletta di pollo da mettere dentro il panino con una salsa, poi magari uno si aggiunge a parte l’insalata, cmq mi sembra che abbiano anche delle insalatone senza glutine al Mac Donald…
Io penso che una catena mondiale, dovrebbe attrezzarsi di più con uno spazio dove cucinare solo per i celiaci,non è giusto come me,che ho 2 nipoti celiaci che non possono andare più neanche alle feste degli amichetti, perché non c’è certezza su quello che si può mangiare,e dal mc Donald uno non se lo aspetta, è ora che vi aggiornate affinché anche i bimbi celiaci possono mangiare lì,come tutti
Io trovo veramente assurdi che un fast food che pensa alle famiglie, dove i ragazzi e i bambini sono i più frequenti consumatori, non pensi proprio a questi ultimi. Gli happy meal, non sempre sono disponibili per i celiaci, sulle patatine non c’è nessun controllo. Prima le salse (ketchup e maionese) erano idoneee ora neanche più quelle. Il panino personalmente io l’ho mangiato in vari punti, per capire se sera una differenza di sapore in base a come veniva trattato, ma io lo trovo pessimo, come trovo pessimo il dover far mangiare ad un bambino per forza il doppio chees burger, ma un semplice hamburger come alternativa no?! In Spagna sono molto più avanti di noi su questa faccenda. A me sembra che mc donald rispetto a qualche tempo fa, stia tornando indietro. Ricordatevi che i celiaci sono in aumento e a soffrirne sono soprattutto i bambini.
Il panino gluten free non mi fa impazzire sinceramente pero’ penso che sia già un passo avanti poter mangiare in compagnia in un Mc Donaldls! E comunque visto che non c’e scelta per il panino , vorrei che potessimo mangiare patatine fritte e gelato in tutta tranquillità !Quindi attrezzare i MC Donaldls per friggere in uno spazio non contaminato!! Speriamo che questo appello serva a quakcosa….Grazie!!
Spero che ci sia un miglioramento del prodotto e anche più assortimento. Si potrebbero fare anche piadine senza glutine e altro….
A me non dispiace, credo però sia bello poter avere l’alternativa gluten Free senza formaggio per chi è anche intollerante ai latticini
In Spagna e in Portogallo ho trovato l’alternativa senza glutine e formaggio. In Italia, non c’è. Purtroppo ci sono celiaci intolleranti anche al lattosio quindi sarebbe trovare l’alternativa senza formaggio, visto che il panino è anche senza lattosio.
Spero in un riscontro.
E’ vero, sottovalutare l’opzione “senza lattosio” è effettivamente un errore, visto soprattutto che molti celiaci sono spesso anche intollernati al lattosio.
Mangio il panino glutenfree al mac donalds A l’Aquila, sono davvero attenti e se il panino non si cuoce bene basta farlo presente e ne preparano un altro nuovo. Anche per le patatine sono piuttosto affidabili.
Per quanto riguarda il gusto è passabile, certo si attacca ai denti ma per una sera va bene!
Bisognerebbe consentire anche patatine e gelato, in sicurezza…..soprattutto ai bambini che, trovandosi al Mc con i loro coetanei, vorrebbero mangiare come gli altri e non sentirsi diversi.
Io ho comprato il panino diverse volte e devo dire che è davvero pessimo. Non è per niente buono, il pane è gommoso e il formaggio si attacca alla bocca. La carne quasi sempre fredda. Il problema non penso sia il riscaldamento del panino, piuttosto il panino in se. Da cambiare. Manca un menu che possa far mangiare anche noi celiaci, con chicken mcnuggets e sfiziosita annesse!!!
Il vostro panino non è male… Anche se due amburgher per un bimbo sono esagerati… Ci vorrebbe più opzioni… Perché poi dopo un po’ sempre il solito panino stufa… E poi da noi a Cosenza non ti danno la possibilità di prendere l happi meal con aggiunta di soldi…. E non mi sembra giusto perché i bimbi ci rimangono male… Io mamma di due bimbi non ci sto andando più perché poi il bimbo celiaco piangeva e io dovevo comprare un altro happi meal in più…una vera ingiustizia
SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO !!! 2019 e da anni sono fermi ad un solo panino.. oltretutto osceno…quando Schar stessa ha più e più scelte di ottimo pane, si potrebbero introdurre i tost..cosa semplicissima e variamte efficace anche per i piccoli celiaci, si potrebbe offrire a parte il sacchettino con lattuga e pomodoro da aggiungere all’interno..si potrebbe rralizzare panino con cotoletta, con pancetta.. tutto pre confezionato come ora.. ovvio non è come l’espresso al momento..ma almeno è yma scelta!!!!!!!!!
Avete scritto che il panino senza glutine è un doppio cheeseburger, in realtà mia figlia ha sempre trovato una sola fetta di carne, quindi assolutamente non doppio.
Doppio lo ha mangiato solo al McDonald’s di Arezzo.
Com’è possibile?
In realtà dovrebbe essere doppio (almeno così viene presentato: https://www.mcdonalds.it/products/panini/gluten-free-burger), ma alle volte viene confezionato, probabilmente per errore, con una sola fetta di carne… come accaduto anche a me (… per fortuna 🙂 )!
Servirebbe un menù completo ad hoc, oltre all’hamburger, con patatine , salse e un dolcetto per i celiaci. Non basta dire che sarebbero senza glutine e di verificare presso il negozio perché purtroppo non tutti adottano le stesse regole, o almeno dovrebbe esserci qualcuno dello staff davvero informato sul tema. E poi se aumentassero la scelta degli hamburger non sarebbe male….
Per me è quasi immangiabile. Sono stata a Lisbona e ci stavano varie scelte di panini e tra l altro tutti freschi e preparati al momento. In Italia ormai i celiaci sono tantissimi perché non si decidono a fare una cosa simile !?
Immangiabile, il panino senza glutine del McDonald è un insulto ai celiaci, piuttosto che proporre una roba del genere avrebbero fatto meglio a non proporla affatto. Troppo difficile farli al momento?
Essendo , come dichiarato nell’articolo, un tipo di ristorazione rivolta a giovani e Bambini, il panino senza glutine non è assolutamente idoneo a svolgere questo compito poiché un doppio hamburger e tutto quel formaggio sono davvero troppo per un bambino/ ragazzino. Il tutto costringe noi genitori a bere e proprie autopsie nel pdv per dimezzarne le dosi
Il panino era semicongelato.
Iniziativa ottima rispetto ad altre grandi catene dove nulla si smuove. Andrebbe ampliata la scelta con almeno altri due o tre panini farciti diversamente magari uno anche con il pollo. Sarebbe un grandissimo vantaggio di mc d. Sul resto della concorrenza.
Iniziativa ottima ma da mettere a punto negli aspetti pratici. Nel complesso il panino risulta commestibile ma privo di gusto. L’assenza di salse quali ketchup o maionese e di cipolla e cetriolino lo rende alquanto insipido. Il formaggio contribuisce solo in misura minore al gusto complessivo e manca una componente dolciastra alla quale McDonald’s ci ha abituato ed alla quale facciamo fatica a rinunciare noi che abbiamo scoperto di essere celiaci in tarda età.
Salve, volevo sapere se adesso (2020) le salse fossero senza glutine perché in altri anni le ho mangiate senza problemi, poi ho smesso, e adesso vorrei mangiarle dinuovo, sono sicure attualmente?
Ciao, non credo che sia cambiato qualcosa rispetto alle salse, non ho notizie diverse in merito.
Comunque la regola base è che abbiano la scritta “senza glutine” sulle bustine singole oppure sulla confezione grande che le contiene. Quindi puoi chiedere direttamente al McDonald’s in cui sei se ti fanno vedere le monoporzioni e/o la scatola che le contiene.
Magari si potrebbe introdurre un panino senza formaggio con salse a parte dato che a molti il formaggio non piace. Io ho assaggiato il panino e non è malvagio. Grazie