Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
McDonald’s senza glutine in Austria: quali sono le opzioni senza glutine
McDonald’s senza glutine in Austria: quali sono le opzioni senza glutine –
Durante il nostro viaggio in Austria abbiamo potuto provare l’offerta senza glutine dei McDonald’s austriaci.
Glusearch
Per i tuoi viaggi e nella vita di tutti i giorni, scarica subito Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo!
McDonald’s senza glutine in Austria: quali sono le opzioni senza glutine
Siamo stati in un McDonald’s della città di Innsbruck che era dotato di schermi computerizzati, da cui poter fare le ordinazioni, quindi abbiamo potuto personalizzare direttamente i nostri panini.
C’erano 7 tipi di panini senza glutine:
Hamburger
Cheeseburger
Doppio Cheeseburger
Triplo Cheeseburger
Cheeseburger TS
Royal TS
Big’n’Tasty
In più si possono prendere le patatine fritte e un brownie al McCafé. Per le patatite fritte chiedere sempre nel punto vendita se ci sono rischi di contaminazione, dato che non in tutti i McDonald’s sono garantite senza glutine.
Abbiamo quindi preso un Big’n’Tasty e un Cheeseburger con l’aggiunta di bacon, entrambi buoni, con un ottimo pane. L’aggiunta del pane senza glutine ha un sovrapprezzo di € 1,00.
Poi abbiamo preso il brownie gluten-free che trovate solo nei locali con il McCafé. E’ un brownie morbido al cioccolato, con sopra frutta secca e frutti rossi, buonissimo! Al costo di € 2,40.
Altri fast food con offerte senza glutine in Europa:
E il personale, con lo stress e la pressione con cui è costretto a lavorare, non ha modo di mostrare comprensione o preoccuparsi di certe cose, nonche la minima idea di che differenza ci sia tra glutine e lattosio…
E’ vero 🙁 … Purtroppo non tutti i punti vendita danno garanzie in merito al rischio di contaminazione.
Dove siamo stati noi le patatine erano ben separate da tutto (e pertanto garantite)… cosa facilitata anche dal fatto che il McDonald che abbiamo visitato era veramente grande e recentemente ristrutturato.
Ovviamente, fermo restando il fatto che la sicurezza al 100% si ha solo in ristoranti completamente senza glutine. Negli altri occorre sempre informarsi bene e, in fondo, anche un po’ fidarsi, sperando che gestiscano il gluten-free nel miglior modo possibile.
Siamo stati al McDonald’s vicino al Duomo di Vienna…assolutamente non stanno attenti alla contaminazione. Mio figlio dopo un’ora dal pasto è stato male ha avuto la nausea fino alla fine della digestione. I panini non sono sigillati come nei McDonald’s italiani pertanto sono soggetti a facile contaminazione.
Mi dispiace per tuo figlio 🙁 Spero ora stia meglio.
Non è tanto il fatto che siano o no sigillati, anche in Spagna non sono sigillati, ma sono seguiti anche dall’associazione dei celiaci spagnola e sono in linea di massima sicuri.
Il problema è che dovunque andiamo, dobbiamo sempre cercare di capire se sanno cosa è la contaminazione e possono garantirci di fare il meglio possibile per evitarla e poi sperare che vada tutto bene (a me è capitato di sentirmi male anche dove avevo ricevuto mille rassicurazioni…)
Sicuramente poi le grandi catene sono più rischiose, il personale cambia troppo frequentemente e gli spazi sono molto ristretti per gestire il “problema” come quello del senza glutine.
Come impressione generale l’Austria non è un paese tanto attento alle contaminazioni, nemmeno le comunicazioni ricevute dall’associazione austriaca mi hanno dato una buona impressione. Bisogna stare ancora più attenti!
5 commenti
-
Daniele ·
-
Daniele ·
-
Viveresenzaglutine ·
-
Lisa ·
-
Viveresenzaglutine ·
Non danno garanzie sulla contaminazione. A me son arrivate le patatine senza glutine mischiate con quelle impanate …
E il personale, con lo stress e la pressione con cui è costretto a lavorare, non ha modo di mostrare comprensione o preoccuparsi di certe cose, nonche la minima idea di che differenza ci sia tra glutine e lattosio…
E’ vero 🙁 … Purtroppo non tutti i punti vendita danno garanzie in merito al rischio di contaminazione.
Dove siamo stati noi le patatine erano ben separate da tutto (e pertanto garantite)… cosa facilitata anche dal fatto che il McDonald che abbiamo visitato era veramente grande e recentemente ristrutturato.
Ovviamente, fermo restando il fatto che la sicurezza al 100% si ha solo in ristoranti completamente senza glutine. Negli altri occorre sempre informarsi bene e, in fondo, anche un po’ fidarsi, sperando che gestiscano il gluten-free nel miglior modo possibile.
Siamo stati al McDonald’s vicino al Duomo di Vienna…assolutamente non stanno attenti alla contaminazione. Mio figlio dopo un’ora dal pasto è stato male ha avuto la nausea fino alla fine della digestione. I panini non sono sigillati come nei McDonald’s italiani pertanto sono soggetti a facile contaminazione.
Mi dispiace per tuo figlio 🙁 Spero ora stia meglio.
Non è tanto il fatto che siano o no sigillati, anche in Spagna non sono sigillati, ma sono seguiti anche dall’associazione dei celiaci spagnola e sono in linea di massima sicuri.
Il problema è che dovunque andiamo, dobbiamo sempre cercare di capire se sanno cosa è la contaminazione e possono garantirci di fare il meglio possibile per evitarla e poi sperare che vada tutto bene (a me è capitato di sentirmi male anche dove avevo ricevuto mille rassicurazioni…)
Sicuramente poi le grandi catene sono più rischiose, il personale cambia troppo frequentemente e gli spazi sono molto ristretti per gestire il “problema” come quello del senza glutine.
Come impressione generale l’Austria non è un paese tanto attento alle contaminazioni, nemmeno le comunicazioni ricevute dall’associazione austriaca mi hanno dato una buona impressione. Bisogna stare ancora più attenti!