Libri di ricette senza glutine –
Sei all’inizio della tua “avventura” con la Celiachia?
Cerchi ulteriori spunti o idee per preparare i tuoi piatti senza glutine?
Vuoi perfezionare le tue “tecniche” con i consigli di chi cucina senza glutine da molti anni?
Un buon libro di ricette può sicuramente essere di aiuto per capire come e cosa mangiare se si deve seguire una dieta priva di glutine, per questo abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori libri in commercio.
Libri di ricette senza glutine: 6 libri dai quali cominciare
Ricette senza glutine
di red! Edizioni

Il libro è ricco di ricette semplici e veloci, dall’antipasto al dolce, con l’utilizzo anche di vari tipi di farine naturalmente senza glutine.
Presentazione su Amazon: La celiachia è una condizione, non è una condanna! Si tratta di un’intolleranza che si manifesta in individui geneticamente predisposti, caratterizzata da un’ipersensibilità permanente al glutine legata a un’alterazione del sistema immunitario. È un’intolleranza cronica, che non richiede però l’assunzione di farmaci, ma semplicemente l’eliminazione dalla dieta di tutti gli alimenti contenenti glutine, ossia di molti cereali quali il grano, la segale, l’orzo, il farro, il kamut. Sono consentiti invece il riso, il mais, il miglio, il grano saraceno, la quinoa, la manioca. Questo libro propone tante ricette prive di glutine, dalla colazione alla cena, e dimostra che è possibile apprezzare comunque il piacere del mangiar bene! Biscotti con semi di lino e di sesamo; pancakes ai mirtilli, barrette di cereali con la frutta secca; grissini con le olive; polpette di quinoa e broccoli; bruschetta al pomodoro, feta e menta; gnocchi di patate; tajine di pesce; pasta di riso ai legumi e tofu; ali di pollo ai corn flakes; torta alla crema di castagne e caramello; cheescake alla vaniglia e fragole…
Di seguito il link dove poterlo acquistare: Ricette senza glutine

Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura
di Olga Francesca Scalisi e Emanuela Ghinazzi

Libro con ricette molto varie, con spiegazioni chiare e esaustive. Perfetto per apprendere tutte le tecniche base della cucina senza glutine, arricchito poi da una parte introduttiva con spiegazioni sugli alimenti e le loro caratteristiche.
Presentazione su Amazon: Il volume offre un ricettario completo, dall’antipasto al dolce, per chi ha l’esigenza di preparare cibi senza glutine. Soprattutto ha come obiettivo quello di proporre un metodo che consenta, grazie all’uso ragionato delle farine gluten free (dalle naturali alle dietoterapeutiche), di realizzare in casa tutti quei prodotti da forno spesso “proibiti” ai celiaci o tuttora considerati di difficile esecuzione con farine speciali. Il volume, inoltre, spiega come tutti gli ingredienti aggiunti interagiscono tra loro e quali tecniche di impasto, lievitazione e cottura sono le più idonee per chi soffre di intolleranze alimentari, suggerendo anche l’uso di strumenti di lavoro che possano aiutare nella preparazione dei cibi.
Di seguito il link dove poterlo acquistare: Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura

Manuale delle ricette senza glutine. Cosa mangiare e cucinare in una dieta senza glutine
di Heather Whinney, Jane Lawrie, Fiona Hunter


Un libro ricco di ricette semplici e gustose, con spiegazioni molto esaurienti e foto passo passo. L’introduzione di un nutrizionista è molto ben fatta con spigazioni su come gestire la dieta senza glutine e gli accogimenti da utilizzare per evitare contaminazioni in cucina.
Presentazione su Amazon: Come dire “addio” al glutine e scoprire tanti cibi deliziosi! Chi ha detto che eliminare il glutine significa rinunciare ai propri piatti preferiti? Ora potete mangiare in sicurezza e continuare a godervi il vostro pane quotidiano, i dolci e i biscotti, i pasticcini e i budini, le torte, la pasta e tanto altro ancora. 230 ricette facili e squisite, scritte da autori esperti e testate da un team di “home economist”.
Di seguito il link dove poterlo acquistare: Manuale delle ricette senza glutine. Cosa mangiare e cucinare in una dieta senza glutine

A tavola senza glutine
a cura di B. Minerdo

Un libro con ricette chiare, semplici e leggere, con un occhio di riguardo a tutti gli ingredienti naturalmente senza glutine.
Presentazione su Amazon: Un ricettario speciale, dedicato a chi deve evitare di assumere cibi contenenti glutine. Dalla scelta dei prodotti ai modi di cucinarli, una guida sicura per preparare piatti nutrienti e gustosi. Scegliere gli ingredienti di base, macinarli quando è il caso, mescolarli nelle giuste proporzioni, cucinarli adattando ricette proprie della tradizione italiana non è difficile. Questo libro insegna a farlo, incoraggiando la scoperta o riscoperta di cereali, legumi, ortaggi che, “al naturale”, rendono vari e gradevoli i pasti di chi, eliminando il glutine, non vuole rinunciare ai piaceri della tavola.
Di seguito il link dove poterlo acquistare: A tavola senza glutine

Gluten free per tutti i gusti
di A.A.V.V.

Libro nato dalla collaborazione di 14 foodblogger “senza glutine”, con 80 ricette per tutti i gusti, semplici e ben spiegate, non solo senza glutine, ma anche senza uova, senza latte, vegetariane e vegane. Schede di approfondimento sulla celiachia e l’alimentazione senza glutine.
Presentazione su Amazon: Un ricettario nuovo, tutto rigorosamente gluten free, nato dalla collaborazione di 14 foodblogger e un web designer decisi a sfatare il mito che la cucina senza glutine sia triste e senza sapore. Ravioli di carciofi e formaggio con burro acido e zafferano, bignè salati con mousse di mortadella, cakepop di vaniglia al cioccolato bianco… Chi non ha l’acquolina in bocca pregustando queste ricette? Le preparazioni sono suddivise in tre sezioni: per tutti i giorni, per le occasioni speciali, per le feste. Sia chi è celiaco, sia chi vuole invitare un ospite celiaco e non sa cosa cucinargli avrà la possibilità di scegliere tra tante proposte adatte per tutti i gusti. Il libro è arricchito da foto, approfondimenti, trucchi e segreti, oltre che da menu per allestire pranzi, cene e feste per grandi e piccini.
Di seguito il link dove poterlo acquistare: Gluten free per tutti i gusti

Celiachia intolleranze, allegie alimentari. 800 ricette naturali senza glutine, uova latte vaccino, lievito
di Teresa Tranfaglia

In questo libro troverete non solo ricette senza glutine, ma ricette per molte altre intolleranze come quella al latte o alle uova: utile quindi per “destreggiarsi” se si soffre di più intolleranze contemporaneamente
Presentazione su Amazon: La scienza ha ormai dimostrato l’importante ruolo che allergie e intolleranze alimentari rivestono in molte patologie come la celiachia o intolleranza permanente al glutine (malattia sempre più diffusa) che, se trascurata, può provocare danni anche molto gravi all’organismo. “Celiachia, intolleranze, allergie alimentari” nasce proprio per chi, affetto da intolleranza o allergie, desidera gustare pietanze deliziose a base di ingredienti biologici che restituiscano equilibrio e forza al proprio organismo. Preparazioni senza glutine e senza proteine del latte vaccino, uova, maiale, zucchero bianco, lieviti ecc., vi aiuteranno a seguire le indicazioni dell’omeopata, dell’omotossicologo e dei test praticati. Finalmente anche voi potrete assaporare un trancio di pizza, un cremoso gelato e dei soffici bigné.
Di seguito il link dove poterlo acquistare: Celiachia intolleranze, allegie alimentari. 800 ricette naturali senza glutine, uova latte vaccino, lievito

Altre guide e consigli di Vivere Senza Glutine:
10 Consigli per viaggiare senza glutine
Contaminazione crociata con glutine: cosa è e come evitarla
Come sostituire il latte, burro, panna e derivati nelle ricette