Granola di quinoa senza glutine –
La ricetta di questa granola di quinoa senza glutine è preparata in collaborazione con la nutrizionista Dottoressa Viviana Acclavio.
Per gli amanti della colazione dolce una ricetta senza sensi di colpa! Si consiglia di abbinare la granola ad uno yogurt bianco intero o scremato o vegetale a seconda delle proprie esigenze oppure ad una tazza di latte o bevanda vegetale.
Può essere anche uno snack da gustare fuori casa, ma solo se si ha uno stile di vita attivo. Ottima anche per la colazione dei bambini.
Granola di quinoa senza glutine
Tempo di preparazione 30 minuti
Ingredienti:
una ciotola colma di quinoa – 90 gr circa
una ciotola colma di semi oleosi (semi di zucca, girasole e lino) – 90 gr circa
3 albicocche secche
1 cucchiaio di uva sultanina
5 scacchi di cioccolata fondente 90% – 40 gr circa
5-6 cucchiai di olio di cocco
un albume d’uovo (l’albume serve per rendere un po’ più compatta la granola, ma può essere omesso, il risultato sarà solo una granola che si sbriciola di più)

Tritare i semi, le albicocche, l’uva sultatina e la cioccolata.

Sbattere con una frusta a mano l’albume e unirlo agli ingredienti tritati e alla quinoa.

Sciogliere l’olio di cocco e unirlo a tutto il resto, mescolando bene.

Stendere il composto su una teglia ricoperta di carta da forno.

Cuocere in forno a 180°C per 12-15 minuti.

Lasciarlo freddare completamente e spezzettare. Può essere conservato in un recipiente di vetro.



Altre ricette per una alimentazione sana e bilanciata:
Torta di mele light senza glutine e senza lattosio
Wrap al grano saraceno senza glutine con pollo e verdure