Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Gnudi senza glutine con sugo di pollo e prosciutto – Video
Gnudi senza glutine con sugo di pollo e prosciutto
Gli “gnudi” sono il ripieno dei ravioli senza pasta ed è una ricetta tipica toscana. Solitamente vengono conditi con burro fuso e salvia o sugo di carne; io li ho preparanti con un sugo veloce di pollo e prosciutto a tocchetti.
Gnudi senza glutine con sugo di pollo e prosciutto
Tempo di preparazione 30 minuti
Ingredienti per 2 persone:
200 g di ricotta di pecora
300 g di spinaci freschi
1 uovo
3 cucchiai di mix di farine senza glutine (ho usato la BiAglut per pane)
50 g di parmigiano grattugiato
sale
pepe
Ingredienti per il sugo:
100 g di petto di pollo
50 g di prosciutto crudo
4 cucchiai di salsa di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
rosmarino
peperoncino
sale
pecorino
Pulire e togliere i gambi agli spinaci. Lessarli, strizzarli bene e lasciarli freddare.
Nel frattempo preparare il sugo tagliando a piccoli tocchetti il petto di pollo e il prosciutto. Rosolarli in un cucchiaio di olio, aggiungere la salsa di pomodoro, rosmarino, peperoncino, sale e un po’ d’acqua e lasciar cuocere per 10 minuti, facendo ritirare bene il sugo.
Tagliare gli spinaci in piccoli pezzi, aggiungere la ricotta, l’uovo, sale, pepe, parmigiano e mescolare. Aggiungere 2 cucchiai di farina e mescolare ancora (se serve aggiungere altra farina per raggiungere la consistenza desiderata). L’impasto dovrà risultare abbastanza morbido.
Con l’impasto formare delle palline allungate e passarle nella farina.
Far bollire l’acqua, salarla e aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva. Buttare gli “gnudi” nell’acqua bollente e lasciarli cuocere per circa 2 minuti: nelmomento in cui salgono a galla da soli sono pronti.
Condire con il sugo, un po’ di pecorino grattugiato e servire subito.