Galletto al sale senza glutine –
Questa ricetta del galletto al sale mi è stata data da un amico che l’ha preparata una sera a cena. E’ una ricetta facile e rende la carne molto saporita, davvero ottima.
Galletto al sale senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora e mezzo
Ingredienti per 2 persone:
1 galletto di circa 600 g
20 g di pancetta
rosmarino
alloro
salvia
pepe
3 albumi
1 kg di sale fino
1 kg di sale grosso

Prendere un galletto sviscerato e mettere nella pancia le spezie, pepe e un po’ di pancetta. Fare anche due tagli nel petto e mettere dentro 2 pezzettini di pancetta.
Mettere il galletto su una teglia coperta da carta da forno.

Nel frattempo sbattere gli albumi con il sale fino, poi aggiungere il sale grosso e mescolare bene (ne risulterà un impasto molto sodo). Coprire bene tutto il galletto con l’impasto.

Infornare a 200°C per 60 minuti.
Togliere la crosta, che sarà diventata molto dura e si sgretolerà in pezzi grossi (una volta rotta, i pezzi si staccheranno facilmente dalla carne).

Sotto sale si possono preparare anche delle patate di contorno. Vanno cotte intere e con la buccia, però devo dire che con questo tipo di cottura le potate vengono un po’ salare, mentre la carne è perfetta (la patata tende a incamerare più sale rispetto alla carne).


Altri secondi piatti senza glutine:
Bistecchine al cartoccio
Fagottini impanati
Filetto di manzo con crema di asparagi