Focaccia senza glutine con pomodorini –
Una focaccia sofficissima resa ancora più appetitosa dai pomodorini: in genere la mangiamo come piatto unico, ma è perfetta anche per un aperitivo, tagliata in piccoli quadratini.
Focaccia senza glutine con pomodorini
Tempo di preparazione 1 ora (esclusa la lievitazione di 3 ore)
Ingredienti per una focaccia 30×22:
500 g di mix di farina senza glutine (ho utilizzato la Fibrepan)
350 g di acqua a temperatura ambiente
15 g di lievito di birra fresco
30 g di olio extravergine di oliva
sale
origano
pomodorini

Sciogliere il lievito di birra nell’acqua, con mezzo cucchiaino di zucchero, e lasciarlo riposare per 15 minuti.
Mettere la farina in una ciotola e mescolarla bene con le mani, aggiungere poi l’acqua (quella con il lievito sciolto) poco alla volta e mescolare. Infine aggiungere l’olio e il sale e mescolare ancora (l’impasto rimane morbido e appiccicoso).
Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare nel forno spento per 3 ore circa (si può fare anche una lievitazione lunga mettendo l’impasto in frigorifero per 24 ore e diminuendo il lievito a 8-10 grammi, ne risulterà una focaccia ancora più alta, alveolata e digeribile).
A lievitatura ultimata (con lievitazione di 3 ore l’impasto raddoppierà, se invece fate la lievitazione a 24 ore calcolate di metterlo in una ciotola molto capiente, perchè in genere triplica il suo volume, se non di più) stendere l’impasto in una teglia (io ne ho usata una 30×22 cm) coperta con carta da forno e unta con olio, e lasciatela riposare 10-15 minuti.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a metà e puliteli dell’interno (io in genere tolgo tutti i semi, ma si possono anche semplicemente taglire a metà e metterli direttamente così).
Spennellare la focaccia con un po’ di olio, mettere i pomodorini e poi un po’ di origano e sale.
Cuocere a 200°C in forno ventilato, oppure 220°C in forno statico, per 30 minuti. Io ho usato il ventilato.


Altre pizze e focacce senza glutine:
Pizza al taglio
Focaccine al latte ripiene
Focaccia con ripieno di patate
2 commenti
-
Flora Schiavon ·
-
Viveresenzaglutine ·
Bellissima ricetta a me piace la focaccia grazie sembra anche facile come ricetta proverò a farla
Facci poi sapere il risultato finale… solitamente viene veramente buona e molto soffice. 🙂