Focaccia senza glutine con ripieno di patate –
Le focacce o i calzoni senza glutine non sempre vengono bene: il ripieno, rilasciando umidità, rende la pasta un po’ umida e alla volte ne impedisce la completa cottura. Con questo ripieno di patate non è successo e la pasta è venuta ben cotta e digeribile.
Focaccia senza glutine con ripieno di patate
Tempo di preparazione 1 ora (esclusa la lievitazione)
Ingredienti:
300 gr di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
8 gr di lievito di birra
2 patate
rosmarino
1/2 cucchiaino di zucchero
acqua
sale
olio d’oliva
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero e lasciar riposare per 10 minuti.
Setacciare la farina e mettere a filo l’acqua e poi aggiungere 2 cucchiai di olio e un po’ di sale; impastare una decina di minuti e formare una palla.
Nel frattempo far scaldare il forno a 60°; mettere l’impasto, nel forno spento e con la porta leggermente aperta, a lievitare per 1 ora.

Sbucciare e lavare le patate e farle a fettine sottili; cuocerle in forno a 180° con il rosmarino e verso fine cottura (circa 30 minuti) salarle.
Stendere metà della pasta ad uno spessore di circa ½ cm e ricoprirla con le patate.

Coprire con la restante pasta, bucherellarla con una forchetta e spennellare d’olio. Cuocere in forno a 190° per circa 15 minuti.



Crostini con bietole, spinaci, pancetta e fontina
Zuppetta di pesce
Nachos al forno