Focaccia al rosmarino senza glutine – Una ricetta di sicura riuscita per preparare un’ottima focaccia senza glutine.
Focaccia senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora (escluso il tempo di lievitazione)
Ingredienti per 3 focacce rotonde o una teglia:
300 gr di farina senza glutine Revolution pane, pizza e lievitati (che puoi sostituire con la farina Caputo o la Farmo Fibrepan)
200 gr di farina senza glutine Mix B Schar per pane (che puoi sostituire con Nutrifree per pane o BiAglut per pane)
400 ml di acqua a temperatura ambiente
30 gr di olio extravergine di oliva
12 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di zucchero
Condimento:
30 ml di acqua
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale grosso
rosmarino
Sciogliere il lievito nell’acqua con un cucchiaino di zucchero e lasciarlo riposare 15 minuti.
Setacciare le farine in una ciotola e versare l’acqua con il lievito, poca alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno.
Unire il sale e l’olio e mescolare ancora. Il composto risulterà abbastanza morbido e sarà sufficiente menscolarlo con il cucchiaio, ma se si formassero dei grumi, pote mescolarlo con le mani ben unte di olio (la pasta di appiccicherà tantissimo alle mani!)
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare in un luogo protetto dalle correnti d’aria per 3 ore. L’impasto triplicherà il suo volume.
Glusearch
Per i tuoi viaggi e nella vita di tutti i giorni, scarica subito Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo!

Con le mani ben unte di olio, stenderlo sulla teglia nella forma desiderata (io ho fatto tre focacce tonde, ma si può stendere l’impasto su una teglia rettangolare e poi, dopo la cottura, tagliarla in quadrati o fare tante focaccine piccole).
Premere la punta delle dita sull’impasto e cospargere tutto con l’emulsione formata unendo l’acqua e l’olio (vedi ingredienti del condimento) e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
Infine condire con un po’ di sale grosso e rosmarino e infornare a 200°C per 30 minuti circa (quando sarà bella colorita sulla superfice è pronta). E’ buonissima sia calda che fredda.
Se vi avanza, il giorno dopo diventa un po’ dura, ma basta passarla in forno per 8-10 minuti e torna fragrante.
Focacce e pizze senza glutine:
Focaccia con pomodorini senza glutine
Focaccine al latte ripiene senza glutine
Pizza al taglio senza glutine