Fischerhaeusl Restaurant Innsbruck Austria – Sei ad Innsbruck alla ricerca di un buon ristorante con portate gluten-free? In pieno centro e in una atmosfera molto caratteristica ed affascinante c’è il Fischerhaeusl Restaurant.
Fischerhaeusl Restaurant Innsbruck Austria
Potevamo attraversare l’Austria senza assaggiare i famosissimi Gröstl Tirolesi? Certo che no !!!!
E’ un piatto del Tirolo che, in realtà, viene preparato (con qualche piccola variante) anche nel Nord Italia. Si tratta di una ricetta tipica: un piatto “povero” della tradizione culinaria tirolese, preparato con ingredienti semplici, ma dal sapore davvero particolare… una portata unica, capace di portarti indietro nel tempo.

La ricetta “classica” prevede una abbondante base di patate lesse, ripassate poi in padella con cipolle soffritte nel burro. Il tutto è solitamente arricchito con pezzi di carne (manzo, maiale, o anche entrambi) e guarnito con un uovo all’occhio di bue. Il piatto, per tradizione, si accompagna con cavolo condito e, per chi ama il vino, con un buon rosso novello.
Si tratta, ovviamente, di un piatto naturalmente privo di glutine, ma al Fischerhaeusl Restaurant di Innsbruck, abbiamo potuto mangiarlo in tutta tranquillità, senza rischi di contaminazione crociata, dato che il locale è ben informato sugli aspetti e le problematiche correlate alla celiachia.

Sito internet
Pagina Facebook
Indirizzo:
Telefono:
+43 512 583535
Il locale, aperto sia a pranzo che a cena, è solitamente chiuso la Domenica tutto il giorno.

Fischerhaeusl Restaurant Innsbruck Austria
Una volta ad Innsbruck, trovare il Fischerhaeusl Restaurant è molto semplice, data la sua posizione centrale, proprio alle spalle del Duomo di St. Jakob. L’ambiente è veramente piacevole: per l’estate c’è anche un ampio spazio all’aperto, ma se siete in Austria, come siamo stati noi, in periodi più freddi, le sale a piano terra e al primo piano sono molto accoglienti.


Noi abbiamo pranzato al piano superiore e, come detto, l’obiettivo era già prefissato… Gröstl Tirolesi !!!
Erano davvero squisiti ed anche il personale, molto affabile, ci ha fatto subito un’ottima impressione, anche in merito a “celiachia” ed “alimentazione senza glutine” in generale.
Fra l’altro, nota molto positiva per chi avesse difficolta con il tedesco, in molti conoscono abbastanza bene l’italiano e ciò “aiuta” sicuramente (in particolar modo dovendo sempre far presente la nostra condizione) 🙂

Il ristorante è da considerarsi mediamente costoso e sul menù sono ben specificati i piatti NON CONTENENTI GLUTINE. Solo una piccola annotazione: fate bene caso alla legenda del menù… la lettera “G” relativa agli allergeni potrebbe trarre in inganno ed essere associata al glutine. In realtà le pietanze contenenti glutine sono contrassegnate dalla lettera “A” 😉


AVVISO – Le caratteristiche dei locali che riportiamo nei nostri articoli possono subire variazioni rispetto a quella che è stata la nostra esperienza: causa cambio di gestione, chiusura o altre circostanze. In tal caso potrebbero non essere più in grado di fornire (totalmente o parzialmente) pietanze senza glutine, quindi vi consigliamo di informarvi preventivamente presso il locale stesso.
Altri locali senza glutine in Europa che possiamo consigliarti: