Dolcetti senza glutine al cacao con ripieno al cioccolato bianco –
Questi dolcetti sono semplici e veloci da realizzare. Una merenda golosa per i vostri bambini e non solo…
Dolcetti senza glutine al cacao con ripieno al cioccolato bianco
Tempo di preparazione 30 minuti
Ingredienti per 10 dolcetti abbastanza grandi:
3 uova
120 g di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane)
30 g di cacao amaro
125 g di zucchero vanigliato (*)
8 g di lievito per dolci
3 cucchiai d’acqua bollente
un pizzico di sale
50 g di cioccolato bianco
2 cucchiai di latte
(*) aromatizzo il normale zucchero semolato conservandolo in un barattolo di vetro con dentro una bacca di vaniglia.

Sbattere le uova intere con lo zucchero per 10 minuti. Aggiungere 3 cucchiai di acqua bollente e sbattere ancora per 2-3 minuti.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il cacao e mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, aiutandosi, se serve, anche con delle fruste elettriche.


Coprire un vassoio da forno con la carta da forno e creare i dolcetti prendendo un cucciaio di impasto e creando un dischetto.

Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 10 minuti (200°C per forno statico).

Lasciarli freddare.

Nel frattempo fondere a bagno maria il cioccolato bianco e scaldare il latte. Quando il cioccolato è fuso aggiungere gradatamente il latte e mescolare fino ad ottenere una cremina da mettere tra due dolcetti al cacao.

Si può mettere anche il cioccolato fuso da solo, senza latte, l’unica differenza è che con il latte rimane una crema, invece da solo tenderà a solidificarsi: anche così sono molto buoni, creando un bel contrasto con il soffice del dolce.



Altri dolci senza glutine:
Nutellotta senza glutine
Crostatine di mele senza glutine
Muffin senza glutine al cioccolato bianco e pistacchi