Cupcake alla panna senza glutine –
Questi cupcake alla panna senza glutine sono molto facili da preparare, rimangono soffici per vari giorni e possono essere arricchiti con vari tipi di coperture, dal cioccolato al latte, a quello fondente o bianco. Quando il cioccolato è ancora morbido potete distribuirci sopra frutta secca o meringa tritata.
Sono molto buoni anche con una glassa di zucchero, come quella che ho preparato per i cupcake al limone senza glutine.
Cupcake alla panna senza glutine con copertura di cioccolato al latte
Tempo di preparazione 1 ora
Ingredienti per 15 cupcake:
200 ml di panna per dolci
50 g di burro
180 g di mix di farina senza glutine (io ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
8 g di lievito per dolci
160 g di zucchero aromatizzato alla vaniglia (*)
3 uova
1 pizzico di sale
100 g di cioccolata al latte
(*) aromatizzo il normale zucchero semolato conservandolo in un barattolo di vetro con dentro una bacca di vaniglia.

Scaldare la panna con il burro.
Sbattere le uova con un pizzico di sale, aggiungere gradatamente lo zucchero e montare per 10 minuti.

Unire alle uova sbattute la farina setacciata con il lievito, poca alla volta, e mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno.

Aggiungere il burro fuso con la panna, ancora caldo e poco per volta, e mescolare bene.

Mettere il composto nei pirottini fino a metà altezza e cuocere in forno preriscaldato a 180°C (io uso la funzione ventilato) per 15 minuti.



Una volta freddi, fondere il cioccolato al latte e distribuirlo in cima ad ogni cupcake con un cucchiaino. Si può lasciarlo cadere in modo che rimanga liscio, oppure passare leggermente il cucchiaino sul cioccolato che si è depositato sul cupcake, formando una spirale come ho fatto io.



Altri cupcake senza glutine:
Cupcake al cioccolato con glassa al caffè
Muffin al cioccolato bianco e pistacchi
Tortine di mele montate di Montersino senza glutine