Crostata senza glutine con crema al caffè –
Una crostata con una deliziosa crema pasticcera aromatizzata al caffè.
Crostata senza glutine con crema al caffè
Tempo di preparazione 45 minuti (escluso il riposo in frigorifero)
Ingredienti:
Pasta frolla senza glutine (senza succo di limone)
½ litro di latte
2 tazzine di caffè
180 gr di zucchero
4 tuorli
45 gr di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)

Preparare la pasta frolla senza glutine senza il succo di limone e metterla in frigorifero per 2 ore.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera al caffè. Scaldare il latte, togliere dal fuoco e aggiungere il caffè caldo.
Sbattere leggermente i tuorli con lo zucchero e unire la farina mescolando bene. Diluire con il latte aromatizzato al caffè e mettere sul fuoco facendo addensare la crema. Farla raffreddare.

Prendere 2/3 della pasta e stenderla tagliando i bordi con un a rotellina dentellata in un cerchio più grande della base dello stampo.

Adagiarla nella tortiera rivestita di carta da forno, mettere la crema al caffè e far ricadere morbidamente la pasta sulla crema.
Con la restante pasta ho creato un fiore da mettere al centro. Vi avanzerà un po’ di pasta frolla da cui potete ricavare qualche biscotto.

Cuocere in forno a 170°C per 35-40 minuti.



Altri dolci senza glutine:
Ciambella alla panna glassata
Ciambellone al cioccolato bianco
Cioccolatini ripieni di dulce de leche