Crostata mimosa senza glutine –
Un dolce perfetto per la Festa della Donna. Buon 8 Marzo 🙂
Crostata mimosa senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora e mezza (escluso il riposo in frigorifero della pasta frolla)
Ingredienti:
pasta frolla senza glutine
pan di Spagna senza glutine (mezza dose)
crema pasticcera senza glutine
mezzo bicchiere di latte
3 cucchiai di Alchermes
1 cucchiaino di zucchero
zucchero a velo per decorare

Foderare la tortiera con carta da forno e mettere la pasta frolla, alta circa mezzo cm, formando la base e i bordi. Decorare premendo i rebbi della forchetta lungo il bordo della crostata e bucherellare il fondo.

Mettere al centro la crema pasticcera, livellarla, e infornare a 180° per 30 minuti.
Nel frattempo a fuoco basso fondere un cucchiaino di zucchero in un bicchiere di latte. Togliere dal fuoco, lasciare freddare e unire un bicchierino di alchermes.
Spennellare la torta con lo sciroppo ottenuto, poi coprire tutto con il pan di Spagna a cubetti formando una cupola e spennellate il tutto con altro sciroppo (così i pezzetti di pan di spagna aderiranno più facilmente gli uni agli altri).

Lasciar freddare la torta e spolverizzarla con lo zucchero a velo. Conservarla in frigorifero.



Altre crostate senza glutine:
Crostata meringata al limone
Crostata ricotta e cioccolato
Crostatine di mele