Crostata meringata al limone senza glutine
Crostata senza glutine dal deciso gusto di limone. L’aggiunta della meringa conferisce dolcezza e delicatezza al tutto.
Crostata meringata al limone senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora e mezza (escluso il riposo in frigorifero di un’ora)
Ingredienti:
Per la base: pasta frolla
Per la farcitura: 3 tuorli, 85 gr di burro, 120 gr di zucchero, succo di due limoni.
Per la meringa: 3 albumi, 180 gr di zucchero, 1 cucchiaino di succo di limone

Preparare la pasta frolla (ricetta: pasta frolla) e lasciarla riposare in frigorifero per un’ora.

Stendere la pasta frolla in uno stampo concavo, che crea direttamente una base con il foro per la farcitura.

Se non possedete uno stampo come questo potete mettere la pasta frolla in una normale tortiera, cuocendola con all’interno la carta forno e sopra fagioli secchi.
Infornare a 180°C per 15 minuti.
Nel frattempo preparare la crema: far fondere il burro in una pentolino, insieme al succo di limone.
Aggiungere i tuorli sbattuti con lo zucchero e mescolare continuamente la crema (su fuoco a fiamma bassa), fino a che velerà il dorso del cucchiaio.


Versare la crema sulla base cotta, coprire il tutto con gli albumi montati a neve con lo zucchero e il succo di limone.

Infornare a 180°C per 20 minuti.

Lasciare freddare completamente prima di servire.



Altre crostate senza glutine:
Crostata alle nocciole
Crostata con crema di cioccolato bianco e fragole
Crostata ricotta e cioccolato
Crostatine di mele