Crostata al cacao con crema all’arancia senza glutine – Il cioccolato e l’arancia sono un abbinamento perfetto per questa crostata.
Crostata al cacao con crema all’arancia senza glutine
Tempo di preparazione 1 ora e mezzo
Ingredienti:
Pasta frolla al cacao – qui la ricetta
Crema all’arancia senza glutine – qui la ricetta
Una teglia per torte del diametro di 24 cm
Preparare la crema pasticcera all’arancia (qui la ricetta) e lasciarla freddare.
Preparare la pasta frolla al cacao (qui la ricetta) e metterla in frigo per 1 ora. Prendere 2/3 di panetto e stenderlo tra due fogli di carta forno.
Imburrare e infarinare una tortiera e stendere la pasta frolla a coprire base e bordi. Bucherellare la base della crostata con una forchetta.
Mettere la crema pasticcera al centro e livellare.
Con la restante pasta frolla formare delle losanghe e decorare a piacere il bordo con fiorellini di pasta frolla.
Glusearch
Per i tuoi viaggi e nella vita di tutti i giorni, scarica subito Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo!

Mettere la crostata per 15 minuti in frigorifero e poi cuocerla in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
Aspettare che la torta si raffreddi prima di toglierla dalla tortiera.
Altre crostate senza glutine:
Crostata con confettura di fichi e mandorle
Crostata con crema al cioccolato bianco e fragole
Crostatine di mele