Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Noi siamo stati al ristorante vicino alla Sagrada Familia, in Avenida Gaudì 45.
Il locale è carino, con una decina di tavoli all’interno e vari tavoli all’esterno, in un viale alberato.
L’impasto delle crepe salate è senza glutine, mentre quello delle crepe dolci è con farina di grano, però si possono avere le crepe con ripieno dolce utilizzando l’impasto di quelle salate. E’ importante informare la cameriera di essere celiaci in modo che possano pulire gli utensili e maneggiare in maniera corretta i piatti.
Ecco il menù in spagnolo e inglese (clicca per ingrandire):
Abbiamo preso due crepe salate, una con prosciutto arrosto e emmental e una con Roquefort, prosciutto e noci, entrambe molto buone.
Per dolce una crepe con due condimenti, metà con miele e metà con Nutella.
L’impasto delle crepe è buono, adatto anche per preparare le crepe dolci.
Con 3 crepe e una bottiglia di acqua naturale abbiamo speso € 30,00.
AVVISO –Le caratteristiche dei locali che riportiamo nei nostri articoli possono subire variazioni rispetto a quella che è stata la nostra esperienza: causa cambio di gestione, chiusura o altre circostanze. In tal caso potrebbero non essere più in grado di fornire (totalmente o parzialmente) pietanze senza glutine, quindi vi consigliamo di informarvi preventivamente presso il locale stesso.