Incontro a Parigi con Chiara di bacididamaglutenfree –
Non molto tempo fa ci trovavamo a Parigi ed abbiamo avuto il piacere di conoscere Chiara e di trascorrere qualche ora in sua compagnia. E’ una food & travel blogger (… ma non solo, in realtà) che ha deciso di focalizzare la propria attenzione sul “senza glutine” e su tutte quelle attività ad esso correlate, in grado di offrire portate adatte a persone celiache, proprio come lei… e come me 😉
Tramite il suo blog http://bacididamaglutenfree.com riscuote un notevole successo sia in Francia che oltre confine, grazie al suo costante impegno nella ricerca di locali e prodotti gluten-free: cerchiamo quindi di scoprire di più su chi è Chiara e su cosa propone a chi si rivolge a lei.
Incontro a Parigi con Chiara di bacididamaglutenfree
Abbiamo scoperto http://bacididamaglutenfree.com qualche mese fa, seguendo inizialmente il profilo Instagram di Chiara. Eravamo alla ricerca di qualche locale interessante da visitare e recensire a Parigi, visto che sarebbe stata la nostra prossima tappa, così, i suoi consigli sono stati un’ottima base dalla quale poter iniziare la nostra esperienza “gluten-free” parigina 🙂

Chiara ha scoperto di essere celiaca 20 anni fa e, come per tutti, all’inizio non è stato facile abituarsi a nuovi sapori e consistenze. Inoltre, fino a qualche anno fa, non era così facile trovare prodotti senza glutine di qualità ed il fatto di doverli acquistare esclusivamente in farmacia, come fossero stati medicinali, non era sicuramente d’aiuto da un punto di vista psicologico.
Per lei, l’alimentazione senza glutine non deve essere necessariamente associata alla malattia, ma bensì ad un modo di mangiare alternativo, diverso ed altrettanto buono: “associare il senza glutine ad una malattia ne danneggia l’immagine e fa soffrire chi, come me, questa malattia ce l’ha. La visione che la società ha del celiaco può essere discriminante, creare sofferenza, ed è questo che insieme possiamo cambiare“.

L’idea di non affannarsi più nella ricerca degli stessi sapori ai quali eravamo abituati finché mangiavamo pietanze con glutine, sta alla base della sua concezione di “gluten free“. Predilige quindi volgere il proprio sguardo sulle novità e sulle diversità che oggi ci vengono proposte, in particolare da quelle aziende che hanno deciso di utilizzare farine naturalmente prive di glutine, cercando in questo modo di evitare il più possibile l’uso di ingredienti chimici dannosi alla salute e rifuggendo farine che possano aver subito determinati processi “artificiali” (come avviene, ad esempio, per lo zucchero o per i grassi, utilizzati come “primi ingredienti” nelle ricette, o come per gli additivi chimici, adesempio i mono-trigliceridi degli acidi grassi, presenti in molte paste di note aziende, o ancora, l’uso di amido di frumento deglutinato).
Chiara di bacididamaglutenfree – Conosciamola
Prima di entrare nel vivo del discorso, le abbiamo chiesto come era nata l’idea e la scelta del nome per il suo blog: “bacididamaglutenfree”.
Chiara: I “baci di dama” erano i miei biscotti preferiti quando ero piccola.
Ti piace cucinare? E lo facevi già prima della diagnosi?
Chiara: Sì, mi piace molto cucinare e lo facevo già da prima della diagnosi, ma in realtà, aver scoperto di essere celiaca ha accresciuto in me ancor più questa passione e, ad oggi, posso dire di farlo più di prima e con più amore!
Come hai deciso di trasferirti da Sorrento a Parigi?
Chiara: Desideravo un “nuovo inizio” per la mia vita ed avevo già vissuto a Parigi: città che mi è sempre stata nel cuore e della quale sono veramente innamorata. Proprio per questo motivo ho deciso di tornarci.
Perché scrivi il blog in inglese e francese, ma non in italiano?
Chiara: Ho usato l’inglese perché, vivendo all’estero, per me la lingua base era l’inglese. Era la lingua che mi avrebbe aperto le porte verso il mondo… uno dei miei obiettivi è proprio questo: poter viaggiare sempre senza problemi e fare in modo che il mio blog possa essere letto ed essere d’aiuto per chiunque. Solo dopo qualche mese ho iniziato a scrivere anche in francese, per far sì che “bacididamaglutenfree” potesse essere facilmente compreso e conosciuto anche in Francia e, soprattutto, a Parigi… la mia attuale città.
Il tuo blog e tutto ciò che ruota attorno ad esso, è nato da subito come un lavoro?
Chiara: No. In realtà l’idea del blog è nata spontanea, come un fiore che è spuntato nella mia vita e di cui mi prendo cura ogni giorno con passione.
In questo momento lavori o collabori con altri siti, blog o riviste?
Chiara: collaboro con Niepi, una rivista francese che tratta il “senza glutine”. Inoltre, in italiano, collaboro con il sito glutenfreetravelandliving.it, per il quale scrivo recensioni di locali senza glutine a Parigi.
Chiara di bacididamaglutenfree – Food Tour
Abbiamo visto che hai un sacco di idee e progetti, molti dei quali presentati anche attraverso il tuo blog. Ci è parso molto interessante il tuo “Food Tour”. Di cosa si tratta?
Chiara: sono dei tour che organizzo prevalentemente a Parigi (ma anche in Italia), durante i quali accompagno sia semplici turisti, che professionisti del settore, nei locali che offrono cucina senza glutine. L’obiettivo è far conoscere il meglio del gluten free: chi sono gli attori che lo rendono possibile, incontrarli, conoscerli, mangiare quello che fanno di buono e soprattutto passare un bel momento insieme… uno scambio di opinioni ed un arricchimento in generale. Ho iniziato facendo un “Food Tour” con una nota blogger americana che mi aveva conosciuta via instagram e ne ho organizzato uno di una settimana, in Italia, per i direttori della rivista francese “Niepi“, con la quale collaboro da più di un anno: un progetto bello che mi ha arricchito e continua ad arricchirmi ogni giorno.


Se avete bisogno di una “guida” alla scoperta di luoghi particolari dove poter mangiare senza glutine a Parigi, vi consigliamo sicuramente di rivolgervi a Chiara: avrete la certezza di assaggiare buoni piatti gluten free, sani e ricercati, ma avrete anche la possibilità di trascorrere il vostro tempo in compagnia di una persona davvero spontanea e simpatica!

Chiara di bacididamaglutenfree – Contatti




Un altro aspetto del lavoro di Chiara di bacididamaglutenfree è quello di presentare, nei vari locali parigini, marche che producono gluten free. La sua accurata ricerca di aziende (in particolare italiane) che facciano un uso cosciente degli ingredienti e dei metodi di produzione è un po’ il suo credo… una garanzia in più per chi ama mangiare sano.


Chiara di bacididamaglutenfree – Altre idee e progetti
T-shirt project: viene presentato all’interno del tuo blog. In cosa consiste?
Chiara: E’ un progetto che ho intrapreso con una mia amica Fashion Designer. Personalmente adoro le T-shirt. Lo trovo un bel modo per condividere dei messaggi. Abbiamo quindi deciso di venderle per poterne poi produrre altre 🙂
Un’altra idea molto interessante e ambiziosa di Chiara è quella di partecipare alla produzione e alla distribuzione di un pane biologico senza glutine adatto per tramezzini. Il pane, fatto con lievito madre ed ingredienti sani e naturali, viene poi utilizzato per preparare dei sandwich da poter distribuire nei vari Café di Parigi, in modo così da permettere, a coloro che seguono una dieta priva di glutine, di poter trovare dovunque un pasto comodo e veloce da consumare come street food, o durante una pausa di lavoro.
Le ore trascorse con Chiara sono davvero volate, abbiamo parlato, riso, mangiato e ci siamo confrontati con lei, lasciandoci con una promessa… direi ancor più: una certezza… quando saremo di nuovo a Parigi, sarà un piacere rivivere una giornata nuovamente assieme! 😉

Ecco qualche altro nostro articolo su Parigi e sulla Francia in generale: