Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Chiacchiere di Carnevale alla panna senza glutine – Video
Chiacchiere di Carnevale alla panna senza glutine –
Chiacchiere veloci da preparare e con pochi ingredienti. Metà le ho fritte e metà cotte in forno e devo dire che sono davvero buone anche in forno, sicuramente più leggere e digeribili.
Ho utilizzato la farina della Revolution e l’ho trovata una buona farina, molto elastica, facilmente lavorabile e con un buon sapore.
Chiacchiere di Carnevale alla panna senza glutine
Tempo di preparazione 30 minuti
Ingredienti per circa 25-30 chiacchiere:
200 g di farina senza glutine (ho usato la farina Revolution)
125 ml di panna da montare
scorza grattugiata di 1 limone o 1 arancia
2 cucchiai di zucchero aromatizzato alla vaniglia (*)
1 cucchiaio di rum
un pizzico di sale
zucchero a velo per decorare
olio di semi per friggere
(*) aromatizzo il normale zucchero semolato conservandolo in un barattolo di vetro con dentro una bacca di vaniglia.
Mettere insieme la farina, la panna, lo zucchero, il rum, la scorza di limone, il sale e impastare.
Stendere la pasta molto sottile e tagliare dei rettangoli con una rotellina dentellata, incidendo poi ogni rettangolo nel mezzo.
Friggere in abbondante olio di semi, poche alla volta, per 3-4 minuti (sono pronte quando sono dorate da entrambi i lati); appena cotte trasferirle su un piatto coperto di carta assorbente.
Spolverizzarle con zucchero a velo quando sono completamente fredde.
Si possono cuocere anche in forno 180°C per 20 minuti.