Pubblicato da
Glusearch
il
6 Ottobre 2017
Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center.
Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
3 commenti
-
Anna sciarrino ·
-
Rino ·
-
Viveresenzaglutine ·
Grazie per le spiegazioni
Ho mia figlia celiaca di 5 anni volevo sapere se il mal di pancia e normale.ogni tanto si lamenta ogni tanto no ma è tutto normale?
Salve,
una persona celiaca a dieta rigorosa senza glutine in genere non ha disturbi, però va visto da quanto sua figlia è a dieta senza glutine. Dopo la diagnosi di celiachia e il conseguente inizio della dieta, se il soggetto ha mangiato con glutine per anni, ci vuole un po’ di tempo per “regolarizzare” la situazione, anche vari mesi, prima che stia bene completamente.
Piccoli disturbi possono essere dovuti anche a piccole contaminazioni involontarie, o intolleranza verso altri alimenti come il lattosio, oppure a livello psicologico (i bambini possono accusare mal di pancia per un rifiuto della dieta e/o della malattia).
Il mio consiglio è di parlarne con il vostro pediatra o chi segue la bambina per la celiachia ed esporre il problema, sapranno sicuramente indirizzarvi verso gli accertamenti più opportuni. Ci vuole un po’ di tempo e pazienza per “gestire” la celiachia, ma vedrà che si risolverà tutto.