Casetta di Hansel e Gretel senza glutine
Ho fatto questa casetta di Hansel e Gretel per una cena natalizia con tanti bambini. Io mi sono divertita a prepararla e loro l’hanno apprezzata molto 🙂
Casetta di Hansel e Gretel senza glutine
Tempo di preparazione 2 ore
Ingredienti:
Per la pastafrolla al cacao:
500 gr di farina senza glutine (ho usato la BiAglut per pane e paste lievitate)
40 gr di cacao
200 gr di zucchero
1 uovo
2 tuorli
250 gr di burro
Per la decorazione:
Caramelle gommose senza glutine
Confettini colorati senza glutine
2 albumi
100 gr di zucchero a velo
50 gr di zucchero a velo vanigliato

Preparare la pasta frolla con il solito procedimento (con ingredienti e dosi riportate sopra) e farla riposare in frigo per almeno 1 ora.
Stenderla dello spessore di 5 mm e ritagliare tutti i componenti: 4 pareti (2 più lunghe e 2 più corte), il tetto (formato da due rettangoli), un alberello e la base. Cuocere a 180°C per 12-15 minuti.

Nel frattempo sbattere gli albumi (freddi di frigorifero) con un pizzico di sale e poi aggiungere, un cucchiaio alla volta, lo zucchero a velo. Questo servirà per creare la neve, ma soprattutto da collante per attaccare le caramelle e le varie parti della casa.
Quando le parti saranno ben fredde possiamo cominciare ad assemblare la casa.

Prima di mettere la casetta, ho spennellato la base con l’albume, in modo da creare un “fondo nevoso”, sopra il quale ho montato le pareti, la staccionata di caramelle e il vialetto.


Il tetto l’ho decorato quando era ancora disteso. Mentre le finestre e la porta quando le pareti erano già assemblate.
Quando le decorazioni sul tetto sono asciutte potete unirlo alla casa e con un pennello da cucina creare l’effetto neve che scende dal tetto, darà un tocco in più alla vostra casetta. L’albume deve essere molto sodo in modo che le “stalattiti di neve” non cadano a terra.

Completata la casa farla “asciugare”, per almeno 12 ore, in una stanza calda e asciutta.

Alla festa l’abbiamo messa su un tavolino basso, con tutti i bambini intorno, che hanno mangiato caramelle e casetta con le mani. Si sono davvero divertiti!


Altre decorazioni senza glutine:
Alberelli di Natale
Decorazione biscotti di pasta frolla
Decorazione Natalizia di biscotti con zucchero colorato