Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Carciofi trifolati con pancetta senza glutine – Video
Da novembre ad aprile si può trovare questa buonissima verdura dalle molte proprietà, ricca di ferro e sali minerali. Oggi vi propongo una ricetta semplice e appetitosa per prepararli.
Carciofi trifolati con pancetta senza glutine
Tempo di preparazione 40 minuti
Ingredienti per 2 persone:
8 carciofi
una tazza di brodo vegetale
20 grammi di pancetta affumicata tagliata in fette sottili
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Preparare una bacinella di acqua fredda con dentro qualche ghiacciolo. L’acqua fredda servirà per non far scurire i carciofi una volta tagliati. Per non farli scurire si può anche mettere un po’ di succo di limone nell’acqua, ma non sempre il sapore del limone è poi adatto alla preparazione, con l’acqua ghiacciata si ottiene comunque un ottimo risultato. Utilizzare dei guanti per pulire i carciofi altrimenti vi macchierete le mani.
Pulire i carciofi togliendo il gambo e le foglie esterne (fino a metà carciofo o comunque fino ad arrivare alle foglie più gialle e morbide). Tagliare 2/3 delle punte del carciofo, tagliare poi in 4 e pulirne l’interno (togliere tutti i pelini sottili). Infine tagliare i pezzi puliti a fettine; mano a mano che vengono tagliati buttarli nell’acqua ghiacciata.
Mettere in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio di oliva, rosolare per 2 minuti i carciofi, aggiungere il brodo e un po’ di sale. Coprire e cuocere a fuoco basso per 20 minuti.
Tagliare a piccoli pezzetti le fette di pancetta e unirli ai carciofi, alzare il fuoco e cuocere per altri 5 minuti facendo rosolare bene la pancetta.