Utilizziamo i cookies per le finalità illustrate nella nostra Cookies Policy. Per saperne di più, o per negare il tuo consenso a tutti o ad alcuni cookies, vai al Privacy Center. Cliccando sul tasto accetta, acconsentirai l'uso dei cookies da parte del nostro sito, in base a quanto stabilito dal GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Decorazione di Natale: biscotti farciti senza glutine natalizi
Decorazione di Natale: biscotti farciti senza glutine natalizi
Una decorazione molto semplice fatta con la glassa di zucchero su biscotti senza glutine già pronti simil Ringo-Oreo. Trovate la video-ricetta in fondo alla pagina 🙂
Decorazione di Natale Biscotti farciti senza glutine natalizi
Tempo di preparazione 30 minuti Ingredienti:
biscotti farciti senza glutine bianchi e neri zucchero a velo acqua cioccolato fondente confettini rossi senza glutine stelline di zucchero senza glutine mini pretzel senza glutine colori alimentari rosso e verde (per fare il verde vanno bene anche il giallo e blu) stuzzicadenti
Preparare la glassa mescolando zucchero a velo e poca acqua in 3 coppette. In una aggiungere il colorante rosso e in un’altra il verde (o il blu e giallo). Fondere un po’ di cioccolato.
Babbo Natale: inzuppare una parte del biscotto bianco nella glassa bianca e poi la parte di sopra in quella rossa. Lasciar asciugare e con uno stuzzicadenti fare il bordo bianco del cappello. Mettere una goccia di glassa sulla barba e posizionare un confettino rosso per il naso. Con la cioccolata fusa fare due palline per gli occhi. Lasciare asciugare.
Albero di Natale: inzuppare il biscotto nero nella glassa bianca. Con la glassa verde e uno stuzzicandenti disegnare l’albero di Natale. Posizionare le stelline colorate di zucchero sull’albero. Lasciare asciugare.
Rudolph la renna: dividere in due i mini pretzel e inserire le due metà in un biscotto bianco per le corna (per inserirle bene nel biscotto conviene appuntire un po’ l’estremità della metà del pretzel). Con la glassa bianca fare gli occhi e in mezzo mettere un confetto rosso fissandolo con una goccia di glassa. Lasciar asciugare e con la cioccolata fusa disegnare le pupille.
Vi lascio alla video ricetta:
Glusearch
Per i tuoi viaggi e nella vita di tutti i giorni, scarica subito Glusearch, l’unica app in lingua italiana per la ricerca di locali e strutture gluten-free in Italia, Europa e nel Mondo!