Alimentazione sana e equilibrata con la Dottoressa Viviana Acclavio –
Abbiamo il piacere di annunciare l’inizio di una collaborazione tra Vivere Senza Glutine e la biologa nutrizionista, esperta di sicurezza alimentare, Viviana Acclavio.
Sappiamo quanto sia difficile per tutti, ma soprattutto per chi è costretto a seguire una dieta senza glutine, riuscire ad alimentarsi in maniera sana e bilanciata.
La dieta senza glutine porta a dover fare tante rinunce e non rende facile attenersi ad una corretta alimentazione, non eccedendo con i cibi che ci sono concessi. Inoltre, i prodotti dietoterapici sostitutivi sono spesso ricchi di zuccheri e di ingredienti non sempre sani.

In realtà, proprio per noi Celiaci, è ancora più importante mangiare sano, sia per restare in salute, che per non incorrere in altre patologie, che spesso si accompagnano alla Celiachia.
Nelle prossime settimane, con un appuntamento fisso ogni domenica sera sulla nostra pagina Facebook, vi proporremo ricette, articoli e “pillole” per una dieta sana ed equilibrata.
Viviana si presenta così:

La mia passione per la nutrizione umana inizia nel 2007, anno della maturità scientifico-linguistica, e decido di iscrivermi alla laurea triennale in Scienza della Nutrizione dove nel 2010 discuterò la tesi sulla “Terapia Complementare nel Carcinoma Pancreatico”.
In quello stesso anno mi iscrivo alla laurea magistrale in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione, con indirizzo nutrizione, ove mi laureerò con lode due anni più tardi. Un mese dopo essermi laureata ho sostenuto l’esame di abilitazione alla professione di biologo e a marzo 2013 mi sono iscritta all’Albo.
Durante e dopo gli studi ho svolto attività di tirocinio volontario presso un Poliambulatorio che si occupa di nutrizione, estetica, psicologia e sport, e un tirocinio nel settore igiene degli alimenti presso un Laboratorio accreditato della mia città.
Attualmente svolgo la professione di biologa nutrizionista e consulente alle aziende alimentari in ambito nutrizionale e igienico-sanitario in totale autonomia. In particolare elaboro diete personalizzate per persone sane e con patologie, per allergie e intolleranze, per vegetariani e vegani. Supporto scientificamente aziende alimentari nella formulazione di alimenti sani e bilanciati nutrizionalmente, redigo menù “healthy” per mense aziendali e ristoranti.
La mia passione per la nutrizione umana è sfociata in una vera e propria forma d’amore per la cucina e per il buon cibo, per questo nel 2016 ho organizzato il mio primo corso di cucina salutare coinvolgendo un esperto chef. Questo progetto è stato la spinta propulsiva verso altre coinvolgenti esperienze culinarie vissute al Sana di Bologna, al Gluten Free e Lactose Free Expo di Rimini, al Sigep di Rimini, che mi hanno vista protagonista in qualità di chef-nutrizionista. Ci tengo a precisare che il termine “chef” non mi appartiene, sono una biologa nutrizionista che si diletta a cucinare in modo fantasioso e creativo creando giusti abbinamenti al fine di apportare all’organismo ciò di cui abbisogna.
Mi sono occupata e mi occupo di attività di docenza in ambito nutrizionale e igienico-sanitario presso enti ed aziende private, a seguire qualche esempio:
- 4° Corso Medimatica “La nutrizione del paziente patologico seconda parte” moduli “Allergie e intolleranze alimentari” e “Celiachia”
- Sida Group “Executive Master in Agribusiness” modulo “Tutela e valorizzazione dei prodotti agroalimentari”
- Akkanto – Società Cooperativa Sociale Onlus, attività di docenza della durata di 18 ore all’interno di un percorso formativo al fine di sensibilizzare gli operatori verso l’importanza di una corretta alimentazione.
Oltre all’attività di docenza in ambito privato, per l’anno scolastico 2017-2018, grazie al progetto “Biologi nelle Scuole” ideato da Enpab, ho la possibilità di svolgere educazione alimentare in una classe terza di una scuola elementare statale.
Di natura sono una persona molto curiosa e “affamata”, oltre che di cibo 😉, di cultura, per questo frequento periodicamente corsi e master, nonché seminari e corsi di formazione a distanza, per approfondire le mie conoscenze e competenze.
Di seguito i suoi contatti online: